Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Arredare piccoli spazi

Quando ci si ritrova a dover arredare una casa, la sfida maggiore deriva dalle dimensioni delle stanze. Se gli spazi sono ampi, infatti, sarà molto più facile scegliere i mobili e tutti gli elementi di arredo. L’unica cosa a cui dobbiamo fare attenzione è lo stile. Quando però dobbiamo arredare piccoli spazi, i compromessi sono maggiori e più difficile sarà il nostro compito. A questo riguardo vogliamo quindi darvi alcuni consigli per rendere più confortevole e bello un piccolo soggiorno.

Il soggiorno è certamente la zona più vissuta della casa e quella che raccoglie più funzioni e più persone contemporaneamente, soprattutto in case di piccole dimensioni. L’imperativo è: sfruttare al meglio gli spazi. Ma come farlo? Tutto passa, prima di tutto, per l’impressione. Dobbiamo dare la sensazione di ampiezza, anche in una piccola stanza.

Arredare piccoli spazi

Si comincia con il colore del soggiorno: evitare i colori troppo carichi e caldi. Meglio scegliere tonalità lievi e fredde, come grigio, blu o verde. In particolare il grigio, se coerente con i mobili e il resto della casa, è il colore del soggiorno ottimale perché neutro e dà la sensazione di trovarsi in uno spazio più grande di quanto non sia in realtà. Un’accortezza è quella di dipingere il soffitto di un colore o una tonalità più chiara delle pareti, dando così l’impressione che sia molto più alto. Si può aumentare la percezione dell’altezza di una stanza anche attraverso le tende, appendendole a pochi centimetri dal soffitto, 4-6 cm, fino a terra.

Tende soggiorno
Al momento di scegliere gli elementi della zona relax, è preferibile acquistare divani non troppo grandi, massimo due posti, per evitare la sensazione di una stanza troppo carica di mobili. Un divano due posti o due poltrone, da posizionare preferibilmente lungo le pareti o agli angoli. Gli oggetti centrali, infatti, rubano spazio anche visivamente. Se si vuole utilizzare un ripiano, l’ideale è usare mobili multiuso, come un tavolino porta oggetti o un pouf, che all’occorrenza ricopre tre funzioni: tavolino, appunto, appoggio per i piedi come uno chaise-longue ed eventualmente seduta aggiuntiva in caso di ospiti.

Mobili soggiorno
Per dare una maggiore sensazione di ampiezza usate gli specchi! Non è un caso se si possono trovare nella maggior parte degli ascensori: diminuiscono la sensazione claustrofobica di uno spazio così ristretto. In un soggiorno può esserci un grande specchio, magari sopra il divano, o una composizione di tanti piccoli specchi.

In ultimo, anche se può sembrare in contraddizione con quanto detto finora, è meglio optare per un pezzo d’arredo grande da usare come punto focale, invece che tanti piccoli suppellettili. Concentra infatti l’attenzione su un unico punto, evitando che i tanti oggetti diano un’aria di disordine alla stanza.

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*