Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Come arredare il giardino

Voglia d’estate, voglia di stare all’aria aperta. In questo blog si discute spesso di arredamento per esterni, perché è inevitabile che con le calde serate il tempo trascorso in giardino da soli o con gli amici è sempre di più. Un giardino o un portico cambiano radicalmente aspetto se si aggiunge qualche poltroncina, delle luci, delle candele o cuscini colorati.

Le sedie pieghevoli sono un’ottima soluzione quando ci sono ospiti a cena. In pochi secondi si possono aggiungere posti a tavola, e una volta ripiegate occupano pochissimo spazio. Meglio se colorate per dare maggiore brio alla serata, ma sceglietele di tonalità simili e non contrastanti.

Gli ombrelloni da giardino, ma anche le pergole permettono di mangiare all’aria aperta anche a pranzo perché proteggono dalla luce del sole. Quadri colorati sospesi che riempiono il cielo per godersi l’intera giornata in giardino.

Quando cala la sera, si accendono le lampade da esterno, che se scelte con cura, creano una particolare atmosfera.

Palazzo del Mobile: cucine e salotti a Padova

Cucine e salotti a Padova: lo showroom di Palazzo del Mobile

Se abitate a Venezia o a Padova e siete alla ricerca di una cucina o un salotto, io vi consiglio di visitare lo showroom di Palazzo del Mobile!

Palazzo del Mobile è un’azienda nata nel Dopoguerra grazie ad un’idea del suo fondatore Giulio Calzavara, leader nel settore dell’arredamento a Padova e Venezia.

L’azienda veneta nel suo showroom vanta marchi prestigiosi come Scavolini, Rimadesio, Kristalia e moltissimi altri, inoltre mette a disposizione dei suoi clienti personale specializzato per offrire un servizio completo e personalizzato in base alle esigenze di ognuno.

Palazzo del Mobile promuove lo stile italiano come elemento distintivo dei nostri prodotti in tutto il mondo: un esempio sono le cucine e i salotti, emblema del design made in Italy.

Le cucine di Palazzo del Mobile

Palazzo del Mobile è specializzata nell’installazione di cucine a Padova e Venezia i suoi consulenti seguono il cliente nella progettazione dell’ambiente cucina seguendo le indicazioni fornite e interpretando al meglio i gusti e i desideri di ognuno. Ogni cucina sarà quindi totalmente personalizzata e curata in ogni dettaglio fino alla scelta degli elettrodomestici ed all’inserimento di decori e complementi particolari. Da Palazzo del Mobile potrete trovare le cucine Modulnova, Dibiesse, Scavolini e Valcucine.

Cucine Padova - Scavolini

Cucina Scavolini

I salotti di Palazzo del Mobile

Di uguale importanza è anche l’arredamento della zona living. Anche per quanto riguarda l’offerta di proposte di salotti a Padova e Venezia, Palazzo del Mobile è un punto di riferimento per il settore.

I prodotti sono realizzati con materiali robusti ma raffinati e dal design moderno.

I divani Biba e Cava, ad esempio sono ideali per arredare i salotti di casa. Biba e Cava sono considerati oggi tra i marchi migliori per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo in quanto garantiscono un’offerta di altissimo livello con prodotti Made in Italy.

Salotti Padova - Divano Biba

Divano Biba

Se abiti a Padova, scopri di più sulle cucine e i salotti di Palazzo del Mobile!

Luise Parati e la cultura del servizio

0103163_p11sicri01l1Nella società contemporanea, cosiddetta dei servizi l’azienda Luise Parati, specializzata in rivestimenti (in tessuto, carta, moquette, legno, ecc.), copriletti, imbottiti, tappeti, carta da parati personalizzata e vendita di tende a Padova ha saputo tagliarsi il suo spazio nel settore dell’arredamento.

Sia per l’ambito lavorativo che per quello familiare suite_p118si distingue infatti per la cura del dettaglio offrendo soluzioni di personalizzazione dell’ambiente attraverso un’accurata selezione dei materiali in base al tipo di utilizzo, alla qualità e all’originalità.

La loro scelta di stare vicino al cliente dalla fase dell’ideazione del progetto all’installazione e addirittura col servizio post-vendita trova il suo riscontro nei risultati finali.

casadeco1_p12 Non si limitano a lasciare il segno personalizzando i locali con inconfondibile eleganza nella posa dei pavimenti di Padova ma si prendono anche cura del cliente stesso… è il caso del pavimentazione di sicurezza “Altro” igenico, antisdrucciolo anche con il pavimento bagnato, molto resistente all’usura, facile da pulire e disinfettare e facilmente installabile anche su pavimenti esistenti. Un’azienda insomma a misura del cliente!

Ferro battuto, un materiale dalle molte virtù

Arredamento in ferro battuto

Arredare i propri spazi di vita quotidiana con elementi e complementi in ferro battuto è molto più di una semplice moda o tendenza del momento. Scegliere il ferro battuto è infatti espressione di una cultura dalla forte tradizione, fatta di sapiente lavorazione artigianale e di prodotti pensati per soddisfare il bisogno di bellezza che è proprio dell’essere umano.
Quella del ferro battuto è infatti una vera e propria forma d’arte applicata all’arredamento, e che risponde ad un’altra esigenza primaria della comunità, quella della protezione: a questa, le risposte vengono da tecnologie produttive sempre più innovative ed avanzate, a partire dalla scelta dei materiali, senza mai tradire però i criteri che fanno di questo tipo di complementi di arredo l’espressione di una radicata cultura manifatturiera.

 

arredamento ferro battuto

Lavorare questo tipo di materiale richiede infatti non solo le più adeguate strumentazioni, ma anche precise competenze ed abilità manuali: l’accuratezza delle forme non può essere affidata al caso, perché in ferro battuto non si lavorano solo elementi di sicurezza e protezione quali ringhiere o corrimano. Forgiare e lavorare il ferro vuol dire creare elementi decorativi quali rosoni, ricci, foglie, una completa gamma di dettagli tutti pensati per abbellire i nostri spazi di vita quotidiana e donare loro un tocco di personalità dall’impronta decisa.
La sua stessa polivalenza e duttilità fanno sì che si possano ottenere le forme più semplici ma anche quelle più articolate come volute, torciglioni, rami fioriti; l’appena richiamata polivalenza permette inoltre di arredare ogni tipo di spazio, non solo quindi gli interni.
Tipiche le applicazioni in cucina, o nei pressi del camino, ma anche ad esempio per realizzare la testiera di un letto. Il trionfo del ferro battuto va però a coinvolgere gli esterni come i terrazzi ed i giardini, con inferriate, cancelli, per finire poi ad interi salottini.

Vero gioiello dell’industria siderurgica, con applicazioni come visto a dir poco molteplici, questo materiale ci ha sorpreso in una delle nostre più recenti escursioni. Invitati ad un ricevimento presso un antico casale in Campania, abbiamo scoperto un ambiente interamente arredato in ferro battuto a Napoli, o per meglio dire in uno dei comuni della sua provincia.
Incuriositi da una simile monotematicità, abbiamo voluto andare più a fondo facendo due chiacchiere con il proprietario del casale, il quale ci ha raccontato che il ferro battuto è considerato una vera tradizione di famiglia tramandata da decenni, e che non potrebbe immaginare quagli spazi arredati senza di esso perché non li sentirebbe come “suoi”.

Del resto è indiscutibile che l’atmosfera che si crea con un arredamento siffatto abbia un fascino antico, riuscendo a coniugare il vintage con la giusta dose di contemporaneità.
Tornando a quanto detto in apertura, è evidente quanto la forza espressiva del ferro battuto sia in grado di garantire i principi di protezione e bellezza: il ferro si piega ai nostri voleri, decora ed arricchisce infondendo carattere ad il giusto equilibrio per un arredamento di classe.

Scopri di più sugli arredamenti in ferro battuto a Napoli

Solari Udine presenta LineaDesign

Orologi Solari Udine: tecnologia unita al design

Solari Udine presenta Solari LineaDesign, il brand che dà nuova vita agli oggetti che hanno segnato la storia del design industriale, della bellezza e dell’ingegno italiano nel mondo, a partire da Cifra 3, l’orologio-icona caratterizzato dall’inconfondibile sistema a palette.

Solari Udine Cifra 3 Bianco

Solari Udine Cifra 3 Bianco

Negli ultimi 20 anni Solari Udine ha investito in ricerca, innovazione e sviluppo tecnologico ed è diventata l’azienda leader nel mondo per l’orologeria industriale, per i sistemi di visualizzazione delle informazioni al pubblico di aeroporti, hub, stazioni e trasporti urbani, per la gestione delle aree di sosta e per la city information.

Solari Lineadesign è un tributo proprio a questa dedizione, è il marchio che riedita orologi costruiti ad arte con una tecnologia che, in un mondo in cui tutto si trasforma velocemente, è perfetta e immutata da oltre 50 anni.

Solari Lineadesign non è solo la riedizione degli orologi storici, ma una mission per il futuro dell’azienda: sono già in fase di sviluppo dei nuovi prodotti che sfruttano la tecnologia delle palette in modo rivoluzionario per portarla dentro le case del mondo. Gli orologi Lineadesign saranno distribuiti solo negli store più belli del mondo, punti vendita accuratamente selezionati che saranno partner fondamentali del progetto.

In anteprima è stata presentata al Salone del Mobile nel nuovo colore inedito: 100% nero.

Solari Udine Cifra 3 Nero

Solari Udine cifra 3 Nero

Solari Udine Cifra 3 Nero

Solari Udine Cifra 3 nero è il primo prodotto con cui Solari Lineadesign ha fatto il suo debutto sul mercato in occasione del Salone del Mobile di Milano.

Disegnato da Gino Valle e caratterizzato dal sistema a rulli di palette creato da Remigio Solari e brevettato nel 1966, l’orologio Cifra 3 è riconosciuto in tutto il mondo come icona del design del ‘900, tanto da far parte della collezione permanente del MoMA (Museum of Modern Art) di NewYork e dello Science Musem di Londra e della collezione permanente del Triennale Design
Museum di Milano.

Nel 2000, il Metropolitan di New York dedicò un’esposizione-tributo al design del ‘900 suddivisa in periodi di 25 anni: Cifra 3 fu uno dei cinque pezzi italiani scelti per celebrare il design tra il 1950 e il 1975.

Il funzionamento di Cifra 3 è semplice, perfetto e immutato dal 1966: 4 palette di 10 numeri che scattano solide, nitide, precise, minuto per minuto per comporre tutte le ore della giornata. Nessuno, in 50 anni, è riuscito a copiare la perfezione meccanica delle palette che ancora oggi sono assemblate rigorosamente a mano nello stabilimento di Udine.

Scopri di più su Solari LineaDesign qui