Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Cucine sospese: più spazio, più praticità

Nasce una rivoluzione in cucina. Snaidero inventa Board, la prima cucina a penisola completamente sospesa. Un’idea che cambia l’organizzazione dello spazio in quello che è il cuore domestico delle nostre case e consente di unire in modo innovativo estetica e funzionalità. Le cucine sospese, eliminando tutta la parte inferiore dei mobili, aiutano a mantenere più ordinata e pulita la stanza e, soprattutto negli ambienti più piccoli, fanno guadagnare in ariosità, dando l’impressione di uno spazio più grande. Queste cucine sospese dal profilo molto accattivante e essenziale sono ideali per gli arredamenti moderni, dove portano il loro design leggero e, per così dire, fluttuante nel vuoto. Le cucine sospese organizzano gli elementi favorendo maggiore efficienza e comodità. Grazie alla particolare disposizione compatta di fornello, tavolo e lavello, ottimizzano lo spazio e aumentano la praticità d’uso.

Luci a LED e lampadari design

Cerchi qualche idea per illuminare casa? Di seguito troverai le proposte attuali direttamente dal mondo dell’illuminazione, dai lampadari di design alle innovative luci a LED.

Gusto estetico e praticità d’uso sono concetti irrinunciabili: le perfette soluzioni non si fanno attendere.

Nell’arredamento della tua abitazione i punti luce sono indispensabili per creare armonia nell’ambiente. Con gli attuali articoli potrai viaggiare con la fantasia e scegliere tra le varietà di forme e colori a tua disposizione.

Lampadari design

Con le luci a led si entra subito nel futuro. LAM Export è una fabbrica di lampadari di design per interni dagli stili classici e contemporanei. La lavorazione e i materiali utilizzati sono garantiti dall’affidabilità del Made in Italy. Con il nuovo progetto Bloom, Lam produce proiettori a binario, faretti da giardino e incassi per centri commerciali e negozi. Questi articoli sono dedicati ai professionisti del settore illuminotecnico e utilizzano luci a LED, a scarica e fluorescenza.

I lampadari di design soddisfano il gusto estetico e offrono prestazioni ottimali. Di seguito vediamo nel dettaglio le protagoniste dell’innovazione.

Le luci a LED sono la nuova frontiera nel risparmio energetico dell’illuminazione, che intende ridurre lo spreco di energia elettrica e risparmiare nella bolletta. Massimo rendimento luminoso e minima dispersione di calore sono le caratteristiche del LED, che fa anche bene all’ambiente: riduce, infatti, le emissioni di CO2 nell’aria per un minore inquinamento.

Luci a led

Alcuni esempi per aiutarti nella scelta sono le lampade a LED Wästberg e Skitsch della designer Inga Sempé e quelle di Artemide, le Tolomeo firmate De Lucchi e Fassina, Cosmic Leaf di Ross Lovegrove.

La collezione di lampadari Bloom utilizza luci a LED di ultima generazione COB, scelte sulla base di rigorosi parametri. I modelli Bloom sono lampadari di design adatti all’illuminazione contract e di ampi spazi, dalle scuole ai centri commerciali e musei.

Se cerchi lampadari classici la linea Via Dese è la soluzione che fa per te. Questi articoli, con i loro richiami floreali, garantiscono caratteristiche estetiche raffinate e la facilità d’uso, per un’abitazione tradizionale ed elegante.

La linea People and Light desidera offrirti lampadari di design moderni e di tendenza. Per questa collezione sono state pensate forme lineari e geometriche, dallo stile minimalista, per una casa che si apre al futuro.

Soddisfa i tuoi gusti e accendi il design.

Mobili per ingresso

Quando entri in casa i mobili per ingresso sono pronti ad accoglierti. La prima impressione è importante: di seguito troverai alcuni suggerimenti per organizzare un arredamento di classe, elegante e all’avanguardia.

I mobili per ingresso dovranno coordinarsi allo stile della tua abitazione: classico o contemporaneo, minimal o ricco di oggetti. Non sono da trascurare le varianti cromatiche: i colori delle pareti dovranno abbinarsi a quelli di eventuali tende, infissi e tappeto. Tinte e carta da parati sono preferibili al bianco, più facile a macchiarsi.

mobili per ingresso

Innanzitutto tra i mobili per ingresso deve essere presente un comodino per posare la borsa, le chiavi e altri oggetti. Non dimenticarti di mettere nel cassetto un quaderno e una penna per appunti o promemoria. In alternativa o in aggiunta potrai scegliere di appoggiare alla parete un piccolo armadio, dove appendere anche il soprabito.

Un appendiabiti, infatti, non deve mancare: è comodo in ogni stagione per te e per gli amici che vengono a trovarti a casa, per appoggiare capi spalla o accessori.

Uno specchio, appeso al muro o all’anta dell’armadio, è essenziale: quando uscirai, potrai specchiarti per sistemare gli ultimi dettagli del trucco o dell’abbigliamento. Lo specchio è tra i mobili per ingresso quello su cui potrai sfogare la tua fantasia. Oltre alle forme più classiche, ovale o rettangolare, potrai sbizzarrirti con figure stravaganti, bordi lineari o asimmetrici. Potrai anche personalizzare lo specchio con cornici colorate, lavorate o create da te con composizioni di diversi materiali o oggetti. Conchiglie e perle sono il trend del momento.

Sopra o accanto ai mobili per ingresso è utile una luce. La lampada può illuminare dall’alto tutto lo spazio se la luce naturale non basta, oppure soltanto una parte del locale, scegliendola pendente o a tavolino. Troverai tra le varie tipologie e misure gli articoli per illuminazione adatti ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

idee per arredare casa

Se preferisci dare un tocco originale all’ambiente, per l’arredamento potrai scegliere di utilizzare la tecnica del contrasto. Tra i tanti tipi di mobili per ingresso, ne sceglierai uno dalle linee morbidi ed eleganti per inserirlo in un contesto moderno e più geometrico. È un risultato che sorprenderà i tuoi ospiti e appagherà la tua voglia di distinguerti dalle soluzioni più tradizionali.

Spazio permettendo uno dei mobili per ingresso che potrai aggiungere alla collezione è uno sgabello, una panca o una sedia, dove accomodarti per mettere e togliere le scarpe.

Scegliere i mobili per ingresso e organizzare la loro posizione è un’occasione per dare sfogo alle tue idee e rendere accogliente la tua casa.

 

Novità televisori

Basta con le vecchie tv e i telecomandi. Entra in una nuova era e scopri tutte le novità dei televisori.

Ecco iTV, la televisione di ultima generazione che si controlla attraverso un anello ad alta tecnologia. E’ dotata di una o più mini-televisioni che si collegano a quella principale per consentire all’utente di guardare diversi programmi, interagire con l’apparecchio più grande e video chiamare. Non sono ancora a disposizione le caratteristiche tecniche, ma la curiosità si accende e comunica una voglia di cambiare, innovarsi: in breve, essere a passo con i tempi. Concordi?

Ma le novità dei televisori non sono finite qui. Le innovazioni nascono in continuazione. Ogni mese entrano in commercio nuovi prodotti, ogni settimana ne vengono annunciati altri. Le smart tv, che collegano la televisione al mondo della rete, oramai fanno parte del passato. Ora con il wi-fi miracast e l’Nfc (near field communication o comunicazione di prossimità) sarà sufficiente avvicinare uno smartphone o un tablet al telecomando per poter utilizzare la TV come monitor. Basterà davvero un click.

Oggi è tornato di moda l’HD, ma in una versione evoluta, batttezzata Ultra. Con i nuovi televisori tornerai, infatti, a confrontarti con il loro ruolo primordiale: la visione, delle immagini e dei colori, di mondi vissuti e universi inesplorati. Con l’avvento dell’alta definizione ti sembrerà di osservare panorami naturali e scene poliziesche come dalla finestra di casa.

Con le novità proposte dai televisori, se ne vedranno davvero di tutti colori. Per una risoluzione cromatica ai limiti del reale arrivano i punti quantici di Triluminos, una nuova tecnologia che supera il led con l’offerta di una gamma di colori molto più ampia.

È un rapporto interattivo quello che si può instaurare tra te e la TV: fra le novità dei televisori arriva la penna elettronica Electronic Touch Pen e il tuo monitor diventerà una lavagna su cui scrivere, disegnare e programmare.

Poltrone da esterno

L’idea di un’oasi rilassante ti attira? Allora, questo post fa per te. Accomodati in confortevoli poltrone da esterno e immagina tutto il piacere del relax.

Pensa di tornare agli anni ’50 e scopri Nook, del designer australiano Henry Sgourakis. Questa poltrona evoca ricordi ed emozioni di un’infanzia vissuta a casa della nonna: una sedia ricoperta di corde in materiale naturale intrecciate a mano.

Quando la bellezza della natura incontra il design, la collezione Radici crea strutture in acciaio inox satinato e ferro maistral che richiamano le fantasie vegetali.

Benessere e relax ti aspettano sulle poltrone da esterno Serenite Luxury, magari a bordo piscina, con morbide sedute e un’ampia scelta di tessuti per i cuscini posti su una struttura in alluminio verniciato

La sobrietà del design francese riveste qualsiasi tipo di ambiente, classico o contemporaneo, per ospitarti su una poltrona realizzata in filo d’acciaio, lavorato per offrirti comodità e uno stile sofisticato.

Dall’Expo del 1967 tornano come nuove le poltrone da esterno concettuali Solair, ideate dai designer Fabio Fabiano e Michelange Panzini, per proporti i mai passati principi di un design elegante e confortevole.

Se vuoi sfogare la fantasia e formare i tuoi gusti, ti aspettano le poltrone da esterno Babol Flyer Out, trasformabili con vari moduli, che potrai comporre in diverse posizioni, ottenendo un pouf, una chaise longue o un lettino.

Oltre al ferro e all’acciaio, è grazie al polietilene, wicker e rattan, materiali idroresistenti e con indiscutibile allure, che oggi puoi vantare un salotto a cielo aperto: contemporaneo e non temporaneo, perché pioggia, vento o neve non saranno più un problema.

Le poltrone da esterno ti offrono un’ampia varietà di colori, non solo nella struttura, ma anche nei cuscini da seduta e appoggio. Se acquisterai un set, potrai scegliere di coordinare i tessuti o differenziarli per ogni poltrona.

Classici o vintage, moderni o futuristici, provenzali o hawaiani: i tanti stili e le diverse fantasie delle poltrone da esterno ti aiuteranno a creare un ambiente ideale per le feste o le chiacchierate tra amici, per le riunioni di famiglia o per il tuo meritato riposo.