Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Struttura architettonica

Il primo pensiero che arriva alla mente guardando questa gigantesca struttura architettonica che verrà presto eretta nella città di Cancun, in Messico, è il paragone con l’edificio costruito in Cina la scorsa estate per i giochi olimpionici. Progettato da Sanzpont Architectura, la GSI tower ha un grosso buco nel centro e un altro nel soffitto della struttura, le due torri sono unite da una base comune e da due ponti all’estremità.

La facciata a ovest è costruita in alucobond, un particolare pannello a sandwich formato da due lamine in alluminio, fissate a caldo su un materiale sintetico centrale, in modo da fare passare aria e luce. La facciata ad est, invece, è formata da sabbiatura compressa e vetro trasparente che sono stati poi serigrafati e fissati assieme per bloccare la luce solare senza rovinare la visuale completa della struttura.

Le due torri di questa struttura architettonica sono collegate da due ponti che ospitano appartamenti sospesi nel vuoto, sconsigliati quindi a chi soffre di vertigini. All’interno sono stati predisposti negozi, ristoranti e uffici.

La natura si intreccia nell’architettura di questa costruzione, grazie al parco alla base e al tetto fiorito che si infrange nel cielo.

Arredare la casa prefabbricata

Come arredare l’ambiente delle case prefabbricate? Puoi sembrare difficile ma a volte pensare come collocare e sistemare al meglio tutte le varie aree che compongono tale ambiente non è un’impresa. Basta seguire qualche piccolo consiglio.

Prima di tutto un prefabbricato bisogna pensarlo come una casa normale e quindi per scegliere i mobili per la cucina, per il soggiorno, per lo studio, che andranno ad arredare una casa prefabbricata progettata a tavolino in ogni suo particolare dovrete fare la stessa cosa che fareste con una casa normale.

Già detto dunque che una casa prefabbricata è una casa come tutte le altre. Ma ovviamente differisce in qualcosa, in quanto possiede, nella sua definizione e nella sua ragione d’esistere, la prerogativa eccezionale di poter essere esattamente come la desideriamo.

Quando scegliamo di costruirci una casa partendo da zero – quando scegliamo di farlo con una soluzione prefabbricata – avremo risultati eccellenti in tempi brevissimi e a costi ridotti rispetto al mercato tradizionale. Con un plus: sia all’esterno che all’interno la nostra casa prefabbricata dei sogni avrà tutte le caratteristiche che scegliamo noi, dai rivestimenti alla divisione interna, dal più piccolo particolare come la maniglia di una porta, agli aspetti globali come la tipologia e il funzionamento degli impianti.

La domanda che farà più capolino nella nostra testa sarà dunque una sola: cosa scegliere? Come arredarla? Come rendere esteticamente e funzionalmente al meglio una casa prefabbricata dei sogni?

La zona giorno di una casa è solitamente quella più vissuta e anche quella più caratterizzante di una casa: è la zona che vedono maggiormente gli ospiti, è quella dove si passa più tempo, è quella che connota e dà carattere e che quindi somiglia di più ai suoi padroni. In una casa prefabbricata essa sarà ancor più somigliante loro perché sarà stata scelta soltanto in base ai loro gusti e alle loro esigenze.

Case in legno

Il veneto è famoso da qualche anno per le proprie idee innovative.Il sito “case in legno Verona” propone qualcosa che fin’ora non si era mai visto in Italia.

Le Case in Legno saranno la tendenza del mercato immobiliare nei prossimi cinque anni. Non solo per la crescente sensibilità verso i temi ambientali, piuttosto perché le Case in Legno sono una scelta sempre più competitiva rispetto alle case in muratura. In molti paesi dell’Europa Settentrionale (soprattutto Germania e Austria) e nei paesi balcanici gli immobili in legno sono già una realtà consolidata e di successo. Le tipologie di case in legno sono diverse e i motivi per sceglierle altrettanti: il risparmio economico, le qualità del legno, l’alta possibilità di personalizzazione del progetto, la velocità di realizzazione e la grande sicurezza.

Il legno ha caratteristiche eccezionali: è un materiale antisismico, dura nel tempo, consente di realizzare costruzioni dal design accattivante, è facile da lavorare, quando è trattato diventa ignifugo, riduce la dispersione di calore ed è molto resistente agli agenti atmosferici. Service Legno, presente a Verona tramite l’esclusivista Studio Archetipo srl, ha venti anni di esperienza nella costruzione di Case in Legno a Verona e Provincia. Negli ultimi anni si è ulteriormente specializzata nella progettazione e nella realizzazione di progetti in legno per diversi tipi di strutture (Case e Coperture in Legno ma anche Interventi di Restauro), anche su progetti completamente personalizzati

Il trasloco: le regole per non stressarsi

E’ risaputo che fare un trasloco comporta un gran dispendio di energie, tempo e fatica. Traslochi internazionali, traslochi nazionali, di aziende, traslochi Milano, Roma, Firenze, qualunque sia la vostra necessità sicuramente il trasloco è fonte di stress.

Pare addirittura, secondo alcuni studi scientifici, che il trasloco può causare una fonte di stress così pesante da essere paragonata ad un licenziamento o addirittura ad un lutto. Immaginatevi di farlo in una città come Milano. In questo articolo cercheremo di darvi qualche dritta che vi aiuterà, speriamo, ad affrontare il vostro trasloco al meglio.

Per evitare di essere vittime dello stress da trasloco è bene organizzarsi per tempo ed affrontare il trasloco suddividendolo in vari step. Il primo step di norma dovrebbe essere quello di affidarsi ad un ditta di trasporti. Molti di noi per motivi economici spesso preferiscono affidarsi al trasloco “fai da te”. Ma prestate attenzione, se ad esempio avete molti mobili difficili da smontare o abitate ai piani alti di una palazzina, l’aiuto di una ditta di traslochi potrebbe farvi risparmiare molto tempo. In ogni caso per chi decide di far tutto da solo, la prima cosa è procurarsi del materiale da imballaggio ed eventualmente affittare un furgone per il trasporto dei pacchi.

Per quanto riguarda gli elettrodomestici assicuratevi che siano puliti e vuoti, chiudete i generali di luce e gas e staccate gli attacchi. Imaballateli con il pluriball avendo cura di proteggere ulteriormente gli spigoli con degli angolari di cartone. Noleggiate un carrello con ruote per spostare lavatrice, frigorifero e tutto quello che è troppo pesante. Un frigorifero è pesantissimo anche per due uomini muscolosissimi senza questo attrezzo.

Buon trasloco!

Pavimenti in resina e in calcestruzzo

Che si tratti di un ufficio o di un edificio commerciale in entrambi il pavimento è un fattore essenziale. Sembra scontato pensare al pavimento, ma al momento di arredare un ambiente diventa un pezzo fondamentale come ogni altro elemento. Bisogna fare attenzione alla scelta perché, soprattutto se si tratta di un suolo pubblico , verrà calpestato molte volte e diventa quindi necessario scegliere un prodotto resistente nel tempo. Ma quale scegliere? Che prodotti utilizzare? A chi affidarsi?
Innanzitutto per ottenere un buon lavoro bisogna partire dalla levigatura per regolarizzare in maniera corretta il pavimento. Poi si procede con la sistemazione delle fessurazioni e dei giunti in modo da consolidarli. Si conclude con la pavimentazione in sguscio elastomerico. Più o meno la fase di lavorazione è questa, ma se volete maggiori spiegazioni vi consiglio di controllare qui.
I pavimenti in calcestruzzo e i pavimenti in resina sono un’ottima alternativa ai classici pavimenti in marmo o con le mattonelle, specialmente quando si tratta di grandi strutture come centri commerciali, fiere, strutture sportive o supermercati. I prodotti utilizzati per questo tipo di pavimentazione sono a basso impatto ambientale limitando così l’emissione di sostanza inquinanti e il consumo di energia nella loro fase di produzione.