Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Mobili da giardino Papillon

Arredare il verde con i mobili da giardino in Polyrattan o in Textilene.

Arredare il proprio giardino è importante tanto quanto arredare gli interni della propria casa perché lo spazio esterno di un’abitazione rispecchia lo stile di chi vi abita, le sue preferenze e le sue abitudini.

mobili da giardino

Papillon – mobili da giardino

Per questo, è importante scegliere i mobili con cura, tenendo conto del loro stile e anche della loro qualità.

Se stai pensando che arredare veramente bene un giardino sia troppo dispendioso, oggi ti svelo un modo per far fronte al problema acquistando dei prodotti belli da vedere, resistenti alle intemperie e soprattutto molto competitivi nel mercato dei mobili da giardino.

Innanzitutto, cerchiamo di capire cosa puoi realizzare arredando lo spazio verde della tua casa con un investimento economico alla portata di tutti.

1. Il salottino per gli aperitivi con gli amici

Se ami passare le serate con gli amici, non puoi rinunciare ai salottini di Papillon in Polyrattan o in Textilene. Oltre a rendere unici i tuoi momenti di svago e a dare un tocco di classe al tuo giardino, queste due soluzioni resistono a qualsiasi tipo di intemperie: raggi UV, pioggia, sbalzi delle temperature e gelate impreviste.

> Scopri i mobili da giardino Papillon

arredo giardino

Papillon – arredo giardino

2. L’angolo per cenare all’aperto

In legno o in metallo, i tavoli da giardino sono un immancabile must have per tutti gli spazi all’aria aperta attigui alle abitazioni. Pranzare o cenare in giardino, con i tavoli, le sedie e le panchine Papillon, diventa comodo e piacevole per tutti, anche per i più piccoli. Inoltre, i mobili in legno sono disponibili in varie tipologie, tonalità e colorazioni.

3. Ombrelloni e gazebo per un’abbronzatura perfetta

Chi non ha mai sognato, almeno una volta nella vita, di rilassarsi in giardino sotto l’ombra di un albero, con la brezza tiepida che gli accarezza il viso? Beh, immagina che al posto dell’albero ci siano un ombrellone o un gazebo in alluminio perfettamente arredato al tuo lettino e il gioco è fatto!

4. Lo spazio dei giochi per i bambini

Preparati a dire addio ai giocattoli sparsi per tutto il giardino: con i prodotti Papillon è facilmente possibile ricavare nel proprio spazio esterno anche un angolino completamente dedicato ai più piccoli della famiglia. Il catalogo offre una vasta scelta: dalle casette in miniatura alle altalene fino agli scivoli di diverse dimensioni. Tutti i giochi proposti, inoltre, sono stati studiati per garantire la sicurezza dei bambini.

Clicca qui e scopri tutta la collezione di Mobili da Giardino in Polyrattan o Textilene by Papillon!

Cos’è l’arredo urbano

Quando parliamo di Arredo Urbano siamo proprio sicuri di sapere di cosa stiamo parlando?

Voglio dedicare il post di oggi a quest’area d’intervento dell’urbanistica che ci accompagna ogni giorno negli spazi aperti delle nostre città, ovvero l’arredo urbano.

Iniziamo a definire che cos’è l’arredo urbano.

arredo urbano cos'è

L’arredo urbano è l’arredamento di spazi pubblici, come parchi e quartieri, con accessori ed attrezzature che abbiano l’obiettivo di rendere l’area interessata più efficiente e sicura.

Solitamente l’arredo urbano viene commissionato dalla Pubblica Amministrazione ma anche all’interno di grandi spazi, come ad esempio  i parchi condominiali, i privati possono attuare progetti di arredo urbano.

A cosa serve l’arredo urbano?

L’arredamento urbano si propone di migliorare le aree esterne sulla base di specifiche necessità e problematiche riscontrate e di favorire l’accessibilità ai cittadini attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’installazione della segnaletica stradale, l’installazione di sistemi di illuminazione pubblica e altri interventi volti a migliorare la vivibilità dell’area nel pieno rispetto delle norme vigenti.

arredamento urbano

L’arredo urbano come “socializzatore”

Le aree di intervento dell’arredo urbano si pongono l’obiettivo di favorire la socialità tra le persone creando ed ottimizzando luoghi d’incontro dove sia possibile trascorrere del tempo libero all’aperto.

> Cerchi un partner per realizzare interventi di arredo urbano? Clicca QUI!

In questa logica nell’arredamento urbano rientrano tutti quei componenti d’arredo quali panchine, fioriere, espositori, cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti, ecc…

Se questo articolo su Cos’è l’Arredo Urbano ti è stato utile, condividilo sui social network!

Nuova collezione di Smania: Costa Rey outdoor collection.

Costa Rey outdoor collection: una raffinata collezione pensata per arredare al meglio ogni tipo di esterno.

“Smania arreda la bella stagione con Costa Rey outdoor collection”

SMANIA, l’azienda di luxury design, continua a stupire: se vi siete lasciati affascinare dagli arredi per gli interni, verrete sicuramente colpiti dalla stessa raffinatezza pensata per gli esterni della collezione Costa Rey.

Composizioni di divani e poltrone, tavoli e sedie, pouf, chaise longue ed altri raffinati complementi capaci di valorizzare al meglio terrazze, giardini, yacht e piscine.

Costa Rey outdoor collection

Costa Rey outdoor collection

La filosofia produttiva è la stessa: massima attenzione ad ogni dettaglio, al design ed alla qualità produttiva.

Pregiato legno di teak, politech bianco, tessuti ed imbottiti speciali per durare nel tempo e resistere all’esterno, sono i materiali scelti da Smania per Costa Rey.

(clicca sulle immagini per vedere i dettagli)

Blu, bianco e teak i colori dominanti della collezione che trasforma l’outdoor in un luogo piacevole per gli occhi, dove trascorrere la bella stagione abbandonandosi ad un relax da sogno.

Per maggiori informazioni, visita il sito Smania!

Giardinaggio fai da te con le serre da giardino

Per proteggere le tue piante durante tutto l’anno e coltivare la tua passione per il giardinaggio fai da te, le serre da giardino sono ideali.
Le serre da giardino a forma di tunnel sono leggere e delicate, perfette se hai poco spazio a disposizione in giardino oppure se prevedi di modificarne forma o dimensione nel tempo. Queste soluzioni sono realizzate con teli di plastica trasparenti fissati con colla e silicone su piccoli montanti flessibili; la base può essere di legno o compensato.

serre da giardino

Quando costruisci una serra, ricordati che nella struttura deve essere presente una piccola porta, che ti servirà per inserire le piante e regolare la temperatura interna, la quale deve essere mantenuta costante indipendentemente dal cambiamento climatico esterno.
Altre serre da giardino prevedono la costruzione di una piccola casa. Puoi scegliere tra una struttura in legno, alluminio o ferro. La protezione trasparente è costituita da superfici in plexiglas o in vetro.

Forme e dimensioni delle serre da giardino dipendono dalle tipologie e grandezze delle piante che scegli di inserire. Il consiglio è di costruire una struttura nella quale puoi posizionare le piante ad almeno 15-20 centimetri l’una dall’altra (anche la distanza varia in base alla forma delle piante).
La migliore posizione consigliata per le serre da giardino è a sud e se possibile in una zona illuminata dalla luce solare: meglio evitare, quindi, di costruirla a nord.

giardinaggio fai da te

Per tenere sotto controllo la temperatura, puoi aggiungere all’interno della serra un termometro. Durante i periodi più caldi, ricordati di aprire la porta per favorire il ricircolo dell’aria ed evitare il surriscaldamento interno. Un altro accorgimento che con il tempo puoi adottare è un piccolo impianto di irrigazione: alcune tipologie prevedono la possibilità di programmare la quantità di acqua e il tempo, impostazioni da variare tra una stagione e l’altra.
Ed ecco che la natura è di casa!

Poltrone da esterno

L’idea di un’oasi rilassante ti attira? Allora, questo post fa per te. Accomodati in confortevoli poltrone da esterno e immagina tutto il piacere del relax.

Pensa di tornare agli anni ’50 e scopri Nook, del designer australiano Henry Sgourakis. Questa poltrona evoca ricordi ed emozioni di un’infanzia vissuta a casa della nonna: una sedia ricoperta di corde in materiale naturale intrecciate a mano.

Quando la bellezza della natura incontra il design, la collezione Radici crea strutture in acciaio inox satinato e ferro maistral che richiamano le fantasie vegetali.

Benessere e relax ti aspettano sulle poltrone da esterno Serenite Luxury, magari a bordo piscina, con morbide sedute e un’ampia scelta di tessuti per i cuscini posti su una struttura in alluminio verniciato

La sobrietà del design francese riveste qualsiasi tipo di ambiente, classico o contemporaneo, per ospitarti su una poltrona realizzata in filo d’acciaio, lavorato per offrirti comodità e uno stile sofisticato.

Dall’Expo del 1967 tornano come nuove le poltrone da esterno concettuali Solair, ideate dai designer Fabio Fabiano e Michelange Panzini, per proporti i mai passati principi di un design elegante e confortevole.

Se vuoi sfogare la fantasia e formare i tuoi gusti, ti aspettano le poltrone da esterno Babol Flyer Out, trasformabili con vari moduli, che potrai comporre in diverse posizioni, ottenendo un pouf, una chaise longue o un lettino.

Oltre al ferro e all’acciaio, è grazie al polietilene, wicker e rattan, materiali idroresistenti e con indiscutibile allure, che oggi puoi vantare un salotto a cielo aperto: contemporaneo e non temporaneo, perché pioggia, vento o neve non saranno più un problema.

Le poltrone da esterno ti offrono un’ampia varietà di colori, non solo nella struttura, ma anche nei cuscini da seduta e appoggio. Se acquisterai un set, potrai scegliere di coordinare i tessuti o differenziarli per ogni poltrona.

Classici o vintage, moderni o futuristici, provenzali o hawaiani: i tanti stili e le diverse fantasie delle poltrone da esterno ti aiuteranno a creare un ambiente ideale per le feste o le chiacchierate tra amici, per le riunioni di famiglia o per il tuo meritato riposo.