L’oro è il protagonista di questa ultima stagione del design. Tutto si colora d’oro: mobili, complementi, pareti. Ovunque i colori dell’arredamento rifulgono del prezioso rivestimento dorato. Una tendenza che forse recupera certi stilemi decorativi dello Jugendstil e del Liberty.
Certo, l’uso massiccio dell’oro rischia di essere il trionfo del kitsch e del cattivo gusto. Ma il suo dosaggio sapiente, accostato ai giusti colori e lavorato con gusto su forme e materiali, riscalda gli ambienti e aggiunge all’arredamento un raffinato segno di stile contemporaneo.
Una breve panoramica mostra più di tante parole come l’oro trionfi ovunque, diventando il re dei colori per l’arredamento.
Per il salotto, suggerisco la poltrona Sponge e il sofà Togo, la prima con un elegante profilo minimal, il secondo con un vago sapore retò. Il tavolo basso To Turn You On e il tavolino Hollo sono ideali per gli spazi che si misurano con il rigore geometrico dell’arredo. Più impegnativo, ma senz’altro notevole, il tavolo da pranzo in fibra di vetro Landscape. Mi ha colpito molto anche Ino, per la sua reinterpretazione delle forme morbide e bombate degli anni ’50 e per il delizioso contrasto tra il legno e l’interno dorato, che lo fa assomigliare a uno scrigno prezioso.
L’oro va molto anche in cucina, come si vede nella cappa Gold Stream di Elica Collection, entusiasmante per l’accoppiamento spettacolare tra l’oro intenso dell’esterno e il bianco puro dell’interno. Sempre per la cucina, ma anche per l’esterno, consiglio la sedia laccata oro Persona Grata.
Grazie all’oro il bagno può diventare la stanza sovrana della casa. Rivestite innanzitutto le pareti con i luminosi mosaici shading blends di Bisazza o con gli originali Dolls di VitrA. E al centro mettete la vasca ellittica Jolie di Regia.
Per quanto riguarda lampade e complementi, vi segnalo la semplicità raffinatissima della lampada Budino: una lampadina, un filo elettrico e un bulbo che, appunto, ricorda il budino. Più strutturata e informale, nelle sue forme solide che richiamano la manifattura delle officine e dei cantieri, la lampada Work, che potete appendere al soffitto o appoggiare su un tavolo, come preferite.
Tra i complementi, spicca l’originale e modernissimo paravento Gold, realizzato con diciannove elementi in fibra di vetro, riempiti di poliuretano e rivestiti con una foglia d’oro.
L’oro, come principe tra i colori per l’arredamento, non poteva mancare nelle sedute, come la Rocking Chair Voido di Magis e il pouf Ball Chair di XL.