Quante cose si possono fare con un solo dito? Infinite, soprattutto nell’era del touch! Tralasciamo i cellulari che sono entrati a passi grandi nella quotidianità di tutti o quasi, ormai il touchscreen sta conquistando anche gli arredi e gli accessori di casa. Così fin che ci si specchia, si possono vedere le previsioni meteo per i prossimi giorni, o guardare il notiziario nel tavolo finché si cucina, o ancora telefonare al forno perché si accenda e riscaldi la cena. La tecnologia continua a superare di giorno in giorno i confini della realtà e si fonde al vetro e alla ceramica per creare i primi elettrodomestici intelligenti.
Con il semplice tocco di un dito si possono impostare non solo i tempi di cottura, ma anche scegliere fra le numerose ricette pre-impostate, aggiungere le modalità di cottura ai vostri piatti preferiti, e quando si è in ritardo, basta una telefonata al forno che si accenderà automaticamente così da trovare la cena pronta e calda.
Accanto al forno, non poteva mancare il frigorifero intelligente, che legge le date di scadenza dei prodotti al suo interno, e visualizza nel suo schermo esterno quali sono da consumare a breve.
Category Archives: TECNOLOGIA & INNOVAZIONE
Il televisore con il caminetto
I vostri problemi di spazio sono presto risolti. I televisori ultrapiatti ormai non sono più una novità, anzi, ora sono i vecchi televisori che guardiamo con aria di stupore; ma probabilmente non avete ancora sentito parlare dei caminetti ultrapiatti. Per la precisione vi voglio presentare questo parete televisore-caminetto che si confonde dell’arredo quasi fosse uno specchio.
Si chiama “Safretti Double Vision” e all’interno di una parete di appena 16cm di spessore riesce a contenere sopra un televisore LCD e sotto un caminetto entrambi circondati da una parete a specchio, disponibile anche in bianco e nero.
Riuscite ad immaginare la sensazione di piacere nel guardare un film alla TV con tutta la famiglia seduta sul divano riscaldata dal calore del caminetto? Un vero momento di relax.
Il cuscino-sveglia
Credo che il risveglio sia un momento traumatico per tutti, soprattutto quando ci aspetta una dura giornata di lavoro in ufficio. In quel momento non c’è rumore peggiore del “drinnnn” della sveglia. Se proprio dobbiamo svegliarci, meglio farlo in dolcezza. Ecco come è nata l’idea di questo cuscino-sveglia, che all’ora da voi fissata, tirando una cordicella, vi sveglia vibrando. Se non siete ancora pronti ad alzarvi, il peso della testa preme un pulsante e il cuscino comincerà a vibrare di nuovo. Sicuramente una valida alternativa al fastidioso suono della sveglia e magari vi alzerete più serenamente.
Arredamento bagno: il lavandino touch
Al posto dei soliti noiosi rubinetti che richiedono una gestione manuale, vi consiglio di dare un’occhiata a questi pulsanti che assomigliano a quelli che si trovano negli ascensori. Basta un leggero tocco con il dito e l’acqua esce automaticamente. Il sistema Feel Free porta la tecnologia nel vostro bagno e non dovrete più toccare alcun rubinetto.
Dotato di un particolare controllo potrete decidere il flusso dell’acqua e la temperatura semplicemente sfiorando un paio di bottoni a lato del rubinetto. Si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di rubinetto e di lavabo, ma anche nella doccia e nella vasca da bagno. Ogni pulsante rappresenta una funzione e lo si può capire dalle scritte. Difficilmente vi sbaglierete.
L’unica obiezione da fare riguarda le difficoltà che può incontrare una persona cieca, ma i produttori hanno promesso che troveranno presto una soluzione a questo inconveniente.
Nuove forme di tecnologia: la motion chair
Io che sono un’amante dei videogames non potevo non segnalarvi questa accogliente poltrona per tutti gli appassionati come me dei giochi digitali. È una sedia che viene venduta a tutti i “bambini” grandi e piccoli che amano godersi i videogames, indipendentemente dalla console che hanno scelto.
La X-Dream Gyroxus Gaming Chair si inclina e ti permette di migliorare la tua esperienza nel gioco perchè grazie alla grafica degli ultmi videogames e alle nuove tecnologie, siamo più portati al movimento, e una sedia che segue il nostro corpo è proprio quello che ci serve.
Questa sedia è disponibile a 250 dollari e sarà sicuramente un pezzo di arredamento per la casa che vi conviene sfruttare prima che i vostri figli crescano e capiscano la sua magia.