E’ singolare che il nuovo progetto della Juventus a Torino si chiami eco-stadio e che nonostante il nome abbia già incontrato le critiche di alcuni gruppi di ambientalisti. Il nuovo stadio ecologico, riciclato ha tutti i buoni prpopsiti: verranno recuperate 50 mila t di cemento, 6 mila t di acciaio, 300 t di alluminio e 100t di rame e ha stimato un risparmio economico di 500 mila euro. Ciò che lascia campo libero agli ecologisti è il fatto che lo stesso stadio era stato costruito solo 18 anni fa per la modesta cifra di 116 milioni di euro. Nonostante comunque qualche critica attesa l’iniziativa ha ottenuto anche le gratificazioni come ad esempio il premio Fiaba assegnatogli appunto dalla fondazione italiana per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
ECO-STADIO
Category: ARCHITETTURA, ECOLOGIA