Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Il trasloco: le regole per non stressarsi

E’ risaputo che fare un trasloco comporta un gran dispendio di energie, tempo e fatica. Traslochi internazionali, traslochi nazionali, di aziende, traslochi Milano, Roma, Firenze, qualunque sia la vostra necessità sicuramente il trasloco è fonte di stress.

Pare addirittura, secondo alcuni studi scientifici, che il trasloco può causare una fonte di stress così pesante da essere paragonata ad un licenziamento o addirittura ad un lutto. Immaginatevi di farlo in una città come Milano. In questo articolo cercheremo di darvi qualche dritta che vi aiuterà, speriamo, ad affrontare il vostro trasloco al meglio.

Per evitare di essere vittime dello stress da trasloco è bene organizzarsi per tempo ed affrontare il trasloco suddividendolo in vari step. Il primo step di norma dovrebbe essere quello di affidarsi ad un ditta di trasporti. Molti di noi per motivi economici spesso preferiscono affidarsi al trasloco “fai da te”. Ma prestate attenzione, se ad esempio avete molti mobili difficili da smontare o abitate ai piani alti di una palazzina, l’aiuto di una ditta di traslochi potrebbe farvi risparmiare molto tempo. In ogni caso per chi decide di far tutto da solo, la prima cosa è procurarsi del materiale da imballaggio ed eventualmente affittare un furgone per il trasporto dei pacchi.

Per quanto riguarda gli elettrodomestici assicuratevi che siano puliti e vuoti, chiudete i generali di luce e gas e staccate gli attacchi. Imaballateli con il pluriball avendo cura di proteggere ulteriormente gli spigoli con degli angolari di cartone. Noleggiate un carrello con ruote per spostare lavatrice, frigorifero e tutto quello che è troppo pesante. Un frigorifero è pesantissimo anche per due uomini muscolosissimi senza questo attrezzo.

Buon trasloco!

Category: ARCHITETTURA

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*