Le lampade a sospensione di design in commercio offrono moltissime soluzioni ma oggi vogliamo segnalare, in particolare, alcuni modelli dal carattere spiccatamente moderno.
Per esempio, Alt Luci Alternative, della designer Elena Pistolato. Se cercate lampade a sospensione di design per ambienti arredati in stile industriale, dove prevalgono materiali grezzi e essenziali come il cemento e il metallo, la creazione della Pistolato è sicuramente una scelta molto valida. Il paralume in gomma scende da una montatura in metallo laccato nero. Dal suo bordo gocciolano pendagli in alluminio. Se preferite, esiste anche la versione da terra.
Ma se siete orientati verso lampade a sospensione con design meno elaborato, Kundalini Treis può rappresentare una bella soluzione. Ha un profilo morbido, senza fronzoli, molto rigoroso e essenziale. Ciò che la caratterizza, dandole uno stile davvero unico, è la forma irregolare del paralume, di metallo verniciato lucido.
Chiudiamo la panoramica con Leucos Witch di Marco Piva. Si ispira alle classiche lampade da cucina, con il paralume a forma di cupola. Nella proposta di Piva, la cupola è volutamente deformata e si presenta con una parte superiore oblunga e una inferiore decisamente rastremata. Il prezioso vetro soffiato di cui è fatta, è sostenuto da una struttura di metallo. E’ disponibile nella versione nero trasparente e in cristallo cromatizzato, bianco o grigio.
Queste sono solo tre proposte, tanto per dare qualche idea. Facendo un giro nei negozi di arredamento, o dando un’occhiata ai loro siti, troverete moltissime altre lampade a sospensione di design, tra cui ci sarà sicuramente quella che più incontra il vostro gusto.