Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Mobili fai da te: consigli per dipingere il comò.

Rinnovare casa è l’occasione giusta per liberare la tua fantasia. Cambiamento non significa soltanto acquistare mobili nuovi, ma anche utilizzare quelli che già possiedi e reinventarli.
I mobili fai da te richiedono creatività, buone idee, e la giusta dose di manualità. Nulla di difficile: sono sufficienti alcuni passaggi per realizzare i mobili adatti al tuo stile. Ad esempio potresti dipingere il tuo vecchio comò con i colori che preferisci.

mobili fai da te

Furniture.trendzona.com

Prima di tutto occorre il materiale, che trovi anche dal ferramenta: carta vetrata a grana dura o un barattolo di sverniciatore, del fissativo, pennelli (meglio se di varie dimensioni), del fissativo e vernice per legno. Con tutto l’occorrente a portata di mano puoi iniziare a scartavetrare il tuo vecchio comò, oppure puoi ricoprirlo con lo sverniciatore utilizzando un pennello. In seguito stendi il fissativo su tutta la superficie e lascia asciugare per una notte.

mobili fai da te

Decor8

Poi arriva il momento più divertente: per dipingere il tuo comò puoi utilizzare vernice lucida oppure opaca. Se è il tuo primo lavoro, meglio scegliere una vernice spray. Attendi qualche ora e ripeti la verniciatura. Se vuoi dare al tuo comò qualche tocco originale, puoi utilizzare gli stencil, oppure cambiare i pomelli e sceglierli di forme e colori differenti.

dipingere il comò

The Southern Eclectic

È preferibile togliere i cassetti e svitare i pomelli prima di iniziare il rinnovamento del tuo mobile fai da te, ma fai attenzione a non dipingere la superficie interna perché lo spessore dato dalla vernice potrebbe ostacolare il movimento dei cassetti. Un altro suggerimento prima di dipingere il comò è quello di togliere la polvere formata dalla levigatura con la carta vetrata. Quando la prima vernice è asciutta, puoi rifinire le superfici con la carta vetrata nella direzione delle venature del legno.
La creatività è un dettaglio importante per realizzare un arredamento unico e il risparmio non è da sottovalutare.

Category: FAI DA TE

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*