Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Perché l’energia rinnovabile?

Per energia rinnovabile si intende quella forma di energia generata da fonti di energia  che si rigenerano alla stessa velocità con cui vengono consumate(sole, acqua, vento e vegetazione)e  il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future. Si parla sempre di più di un suo uso in alternativa alle classiche fonti  non rinnovabili come i combustibili fossili (carbone, petrolio e gas naturale) , fino ad oggi  sfruttati dall’umanità per produrre maggiori quantità di energia destinata alla vita quotidiana della società industriale.  Ma perché passare all’uso di energie rinnovabili? Semplice! Perché sono fonti inesauribili  e sopratutto naturali, limitano l’inquinamento ambientale generato da un uso eccessivo di energia artificiale e sopratutto possono aiutare, in ambito domestico, le famiglie  a risparmiare sulle spese di gestione dell’immobile stesso.

Oggi grazie alle nuove tecnologie applicate all’architettura si possono riqualificare ,in termini energetici, le proprie abitazioni e fare economia su tutte le spese di riscaldamento, di energia e acqua calda; lo sanno ben e gli esperti di Architettura online che grazie alla loro competenza e professionalità hanno già portato a termine diversi progetti di riqualificazione energetica di edifici e abitazioni.  Chiunque quindi può far diventare il proprio appartamento ecologico e ad alta efficienza energetica; richiedi il tuo progetto online ad un team di esperti che saprà fornirti soluzioni concrete ad ogni tua esigenza.

Pannelli solari

Si è arrivati  quindi a parlare di architettura sostenibile o bio-architettura che porta a rivedere la propria abitazione sia in termini di design che di funzionalità; si continuano a studiare nuovi design piacevoli ed accattivanti, sia moderni che più classici senza alterare la loro prestazione energetica: produzione autonoma di energia elettrica  in modo da eliminare connessioni a luce e gas.

Tecniche eco-sostenibili

Ma vediamo da vicino quali sono le tecniche con le quali si possono costruire case eco-sostenibili. Prima fra tutte, naturalmente, l’uso di risorse naturali e rinnovabili come pannelli fotovoltaici, scaldacqua solari, involucri termici che impediscono al calore di disperdersi riducendo cosi gli sprechi; utilizzare materiali ecocompatibili , ossia materiali locali  più adatti alle condizioni climatiche del posto e facilmente riciclabili per non causare emissioni dannose per l’ambiente; concepire edifici flessibili per eventuali sostituzioni, rimozioni e integrazioni degli impianti ed inoltre limitare la cosiddetta alterazione  indoor utilizzando materiali d’arredo non inquinanti. Tutte queste tecniche di bio-architettura, inquinando di meno e risparmiando di più, contribuiscono a uno sviluppo sostenibile del nostro paese e dell’intero pianeta.

Le nostre case sprecano quotidianamente molta energia e le nostre bollette aumentano sempre di più, perchè non  sganciarsi dall’approccio tradizionale di costruzione e alimentazione elettrica per diventare  energicamente autonomi ed ecologicamente responsabili?

Category: ARCHITETTURA

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*