Sempre più frequentemente nei ristoranti e nelle tavole più moderne, si vedono piatti quadrati. Dai vari colori, questi piatti sono amici della linea perchè pare che i soliti piatti rotondi ritardano il senso si sazietà al nostro cervello.
I piatti quadrati disponibili sono realizzati con diversi materiali e colori. Per alcuni servizi di piatti anche alcuni stilisti di moda si sono cimentati in forme e accostamenti per creare delle opere d’arte da portare in tavola.
Attenzione però a non esagerare con il colore. Infatti, una delle regole principali del perfetto servizio da tavola è l’armonia dei colori: meglio optare per il monocolre o al massimo due tonalità, non troppo forti.
Inoltre, quando si utilizzano dei piatti colorati o con dei particolari decori, la tovaglia deve avere un unico colore tenue.
Tag Archives: accessori casa
Il mobile fai da te in pallet
Il pallet è conosciuto in tutto il mondo grazie alla sua funzionalità, infatti viene utilizzato nelle industrie e nei magazzini come base di appoggio della merce che diventa così più facile da spostare e trasportare. Ma oggi il pallet ha trovato la sua utile funzione anche nell’arredo, dimostrando una maggiore sensibilità per l’ambiente che ci circonda. Le idee per il mobile fai da te in pallet sono davvero tante, perché questo pezzo di legno può essere diviso in sezioni, attaccato nuovamente, dipinto, verniciato e molto altro ancora, basta solamente scatenare la fantasia.
Il mobile fai da te con il pallet più frequente e in un certo senso il più semplice da costruire, è il divano. Sono necessari della vernice, dei cuscini e il gioco è fatto. Inoltre i due pallet sovrapposti possono diventare degli utili contenitori per i libri e le riviste che si tengono in soggiorno.
Il pallet in cucina può diventare un porta spezie e contenitori. Un ottimo mobile fai da te che basta semplicemente fissare alla parete. E se vi avanza qualche fascia di legno, potete appenderla alla parete all’ingresso e appoggiarci così le cose che togliete dalle tasche appena rientrate in casa.
La cyclette in casa
Rimanere in forma ed essere orgogliosi del proprio corpo non vuol dire per forza iscriversi ad una costosa palestra o schiavizzarsi alla dieta in eterno. La bicicletta Foldaway Recumbent Exercise è il sogno di tutti i fanatici del fitness a partire dalla sua forma compatta, elegante e indistruttibile. Questa cyclette per la palestra di casa si piega in pochi secondi così da non occupare spazio; la sua forma ergonomica permette di sedersi in modo da mantenere la spina dorsale e quindi la postura corretta ma anche di controllare attraverso il monitor LCD la frequenza cardiaca, il tempo, la velocità, le calorie bruciate, la distanza percorsa e la resistenza della bicicletta.
Realizzato per garantire la durata nel tempo, ha un telaio in acciaio, le manopole e il sellino imbottiti per garantire il comfort ottimale.
Tappeti di design
I tappeti possono essere considerati accessori di design, perché non solo ricoprono il freddo pavimento di casa, ma donano un tocco di stile ed eleganza all’intera stanza. La storia del tappeto ha origini antichissime, già a partire dal XI° secolo in Persia si cominciavano ad annodare i primi tappeti. Oggi il tappeto è molto usato in tutte le case e ogni modello si distingue dall’altro per la scelta dei colori, la particolarità della trama e per le diverse forme geometriche.
Con il passare del tempo anche i tappeti si sono evoluti e modificati, fino ad arrivare a delle vere e proprie opere d’arte.
Il designer Florian Pucher ha così deciso di raffigurare i paesaggi che si vedono solamente in volo. Quattro modelli differenti di tappeto che rappresentano le terre europee, africane, statunitensi e olandesi realizzati in quantità limitata, accrescendone così il loro valore.
Ad apprezzare i tappeti di design pensati da Florian Pucher è stata anche la giuria di Decoration International Design Award che gli ha attributo il premio come Best Floor Covering.
Questi tappeti aggiungono un tocco decisamente particolare alla casa.
Vasi per esterni
Da diverso tempo si è notato un leggero cambiamento di stile nella progettazione e nell’arredo degli spazi esterni. Le forme rigide e spigolose hanno lasciato il posto a linee più curve e morbide che sono diventate le protagoniste degli ultimi pezzi di arredamento per esterni. I tempi sono cambiati e la voglia di nuove forme è alquanto ovvia.
Bull & Stein è già famosa per i suoi frutti, letteralmente parlando, che hanno conquistato i giardini di tutta la Germania e non solo. Non raramente, infatti, si incontrano mele o pere luccicanti posizionate vicino a piante e alberi semplicemente per il gusto di arredare il proprio giardino.
Ora la ditta tedesca ha progettato dei vasi che prendono ispirazione dalle orche e dalla loro combinazione ondulata di bianco e nero. Come uno dei due creatori ha ammesso, la tendenza degli anni ’30 che vedeva come protagonista la terracotta italiana non avrà mai fine, ma ha bisogno di una rinfrescata ogni tanto. Questi vasi sono quindi realizzati in terracotta , dipinti a mano e sono adatti a contenere piante di tutti i generi e persino piccoli alberi.