Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Piatti quadrati

piatti quadrati

Sempre più frequentemente nei ristoranti e nelle tavole più moderne, si vedono piatti quadrati. Dai vari colori, questi piatti sono amici della linea perchè pare che i soliti piatti rotondi ritardano il senso si sazietà al nostro cervello.
I piatti quadrati disponibili sono realizzati con diversi materiali e colori. Per alcuni servizi di piatti anche alcuni stilisti di moda si sono cimentati in forme e accostamenti per creare delle opere d’arte da portare in tavola.
Attenzione però a non esagerare con il colore. Infatti, una delle regole principali del perfetto servizio da tavola è l’armonia dei colori: meglio optare per il monocolre o al massimo due tonalità, non troppo forti.
Inoltre, quando si utilizzano dei piatti colorati o con dei particolari decori, la tovaglia deve avere un unico colore tenue.

Progetti di case moderne

State cercando casa e vi sembrano tutte uguali? Sempre più frequentemente si iniziano a vedere le case in stile americano, blocchi rettangolari bianchi, senza tetto e dalle ampie vetrate. Curiosando un po’ ho trovato questi progetti di case moderne che potrebbero fare al caso vostro.

Progetti case moderneLa prima si trova in Messico tra i boschi di pini e rovere delle montagne. In una parte con una pendenza accentuata, l’architetto ha progettato una serie di moduli che si intonano con la naturale topografia esistente. Sfruttando l’inclinazione, la casa è strutturata in cinque piani che godono di ottimi panorami sulla città.

Immagini case moderneCostruito in una zona densa come Tokyo, il Residence Stay è un edificio di tre piani che si fa spazio tra altre due abitazioni. La struttura si sviluppa verso l’alto anziché in larghezza, ma le grandi vetrate distribuite nelle pareti superiori portano un’illuminazione straordinaria a tutta la casa.

Arredare in estate

Con l’arrivo della bella stagione sono in molti coloro che desiderano dare un tocco di novità alla propria abitazione. Un punto in più di luce, un cambio di colore alle pareti e la casa assume tutt’altra atmosfera. E così per l’estate 2011  Moschella Arredamenti, il negozio di arredamento a Roma, ha stilato una serie di consigli per fare il cambio di stagione alle quattro mura.

Innanzitutto ampio spazio al bianco, un colore che allarga gli orizzonti e fornisce un senso di freschezza e luminosità anche agli ambienti più buii. Puntare dunque su tavoli bianchi e sedie in coordinato. Per i materiali si può scegliere il legno, oppure pensare a superfici lucide per uno stile più moderno.

Arredamenti per interni

Un’idea innovativa può essere quella di rinfrescare la casa con l’acquisto di una libreria minimalista che si attacca alla parete, rimanendo sospesa da terra. Il concetto di leggerezza si adegua perfettamente alla ricerca di un ambiente disimpegnato ed estivo.

Per chi ama ricevere ospiti poi, una bella iniziativa può essere quella di acquistare un divano da esterni, magari di colore pastello o, ancora, bianco.

“Ciò che però non può mancare in una casa che si prepara alla stagione estiva”  spiega lo staff di Moschella Arredamenti “sono i complementi d’arredo. A Roma, nel nostro showroom, offriamo un’ampia gamma di tavolini, lampade da tavolo e accessori in grado di personalizzare al meglio la casa. I dettagli, infatti, rappresentano ciò che fa la differenza in una stanza”.

Ma l’estate è davvero la stagione giusta per mettere in moto tutti questi cambiamenti? Secondo Moschella Arredamenti sì e gli acquirenti sono in parte d’accordo: di solito, secondo l’indagine, preferiscono iniziare in Aprile oppure rimandare a fine Agosto, inizi Settembre.

Mobili di design: la libreria

libreria modernaNon capita tutti i giorni di vedere un mobile di design moderno in grado di inviare messaggi subliminali come fa questa libreria ABC. Dal nome e guardando bene l’immagine è facile capire la fonte d’ispirazione: tutti i ripiani infatti sono solamente le lineette interne che definiscono le lettere. Questi moduli in legno possono essere spostati e cambiati a seconda del messaggio che volete scrivere di giorno in giorno. Se avete spazio a sufficienza è facile immaginare i messaggi che potrete lasciare, come i post it attaccati al frigorifero. Un’idea davvero originale, che ovviamente può contenere anche tutti i libri.

Vasca da bagno angolare

Il momento del bagno è uno dei più piacevoli e rilassanti della giornata. C’è chi è più sbrigativo e preferisce la doccia, ma la vasca da bagno rimane sempre un momento di puro relax. Specie quando il design incontra il comfort, come in questo caso. La vasca da bagno angolare progettata da Stern McCafferty rappresenta l’essenzialità delle forme ma è di sicuro impatto visivo.

vasca da bagno angolareUn semplicissimo vetro borda la vasca da bagno angolare realizzata con piastrelle stile mosaico, per rendere l’idea di un grande acquario, solo che al posto dei pesci, si immerge il corpo.
Solo a guardarla vien voglia di tuffarcisi e scaricare tutte le tensioni nervose accumulate durante la giornata.
Le dimensioni della vasca da bagno angolare possono variare a seconda delle esigenze, ma più grande viene realizzata maggiore è il livello di piacere durante il bagno.