Quanti di noi hanno desiderato, in un momento qualsiasi della giornata, in preda al caldo afoso o allo stress, di gettarsi in acqua? Tanti, c’è da scommetterci. E tanti hanno anche accarezzato l’idea di dotarsi della protagonista principale di questo sogno: la piscina.
Di soluzioni ormai ce ne sono molte e ognuna ha costi e opportunità diverse: dalle interrate, in cemento armato, acciaio, o vetroresina, a quelle parzialmente o completamente fuori-terra. Ma non è solo uno spazio pieno d’acqua, pur refrigerante: la piscina comprende anche
tutta la zona intorno, compreso il giardino, che può essere arredata con stile, per far sì che il relax sia completo. Una volta che i lavori sono stati completati e anche la vasca è stata riempita, però, che fare per rendere la zona piscina accogliente e degna di un vero momento rilassante?
Prima di tutto bisogna scegliere lo stile, perché arredare significa anche e soprattutto dare una veste definita all’ambiente, facendo in modo che sia direttamente identificabile, qualunque tipo di arredo sceglieremo. Il design più classico è senza dubbio realizzato in legno, che richiama lo stile mediterraneo, ma sono diffuse anche soluzioni in ferro battuto o minimaliste, con l’ausilio di piante e fiori. Non è infatti necessario riempire la zona di oggetti: l’importante è sapere l’effetto che si vuole dare.
In commercio
esistono molte soluzioni per farlo, a cominciare dagli accessori che direttamente riguardano la piscina: scalette, trampolini, scivoli e tutti quei giochi che possono essere abbinati all’acqua.
Soprattutto se esposta al sole, l’area intorno dovrebbe avere un angolo all’ombra realizzato ad esempio con un gazebo, da destinarsi al momento del pranzo o del relax. Ve ne sono di molti tipi: si va dalla struttura in legno a quella in ferro battuto, con la copertura generalmente in tessuto. È possibile trovarli anche online, scegliendo tra molte dimensioni e prezzi: modelli di gazebo. Un’alternativa è invece quella di utilizzare un pergolato, tende da sole o ampi ombrelloni, che possono unire al design anche la comodità di poter essere chiusi quando non necessari. Sotto l’eventuale gazebo, ma anche a bordo piscina, irrinunciabili sono i lettini da giardino e le sdraio da giardino in legno, per i momenti prima e dopo il bagno e anche questi possono essere trovati online a prezzi molto convenienti: lettini e sdraio.
Importante, tanto quanto gli oggetti, è l’illuminazione. Spesso basta la giusta luce per ovviare a piccoli difetti o per dare un effetto particolare alla zona piscina di sera. Possono essere semplici lampade verticali o apposite luci sulle pareti intorno, ma anche faretti led lungo il perimetro della vasca o direttamente all’interno, sott’acqua, per un effetto certamente notevole.