Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Pavimenti in legno: la scelta del parquet

Rovere, faggio, ciliegio, acero, larice sono solo alcune delle essenze dei pavimenti in legno. La scelta della pavimentazione ricopre un ruolo fondamentale perché è una decisione che dura nel tempo e, se non ponderata, può comportare inutili costi e svantaggi.

Pavimenti in legno

I pavimenti in legno sono poco adatti alla cucina e al bagno, poiché questi sono luoghi molto frequentati e, mentre nel primo è consigliato un pavimento resistente agli urti e ai graffi e facile da pulire, nel bagno dev’esserci una pavimentazione resistente all’acqua. Il pavimento in legno in queste stanze può essere di Doussié, Iroko, Teak, Merbau, specie legnose più resistenti al contatto con l’umidità. Il Rovere, al contrario, può creare macchie nerastre se viene a contatto con l’acqua.

Parquet a Padova

Il parquet è tra i rivestimenti preferiti per il senso di calore e raffinatezza che trasmette. Grazie all’ampia scelta di colori e finiture, il parquet si adatta ad ogni stanza e garantisce un ottimo isolamento acustico e termico, sia d’inverno che d’estate.

A seconda dello spazio da rivestire i listoni di parquet possono essere piccoli o grandi. In una stanza piccola, ad esempio, si scelgono piccoli o medi listoni di parquet.  A Padova, Vedovato Pavimenti realizza pavimenti in parquet sia per spazi interni come per gli esterni.

Per pulire il parquet va utilizzato un panno antistatico per impedire alla polvere di depositarsi. Per il lavaggio, invece, meglio utilizzare prodotti e trattamenti appositi.

Design nuovo per la tua casa?

Molte volte capita, magari comodamente sdraiati sul divano, di osservare con attenzione la disposizione del nostro salone e pensare che è arrivato il momento di cambiare look alle varie stanze della casa. Come starebbe questa libreria nell’altra parete? E il divano al centro della sala? E  le pareti di un altro colore? Tutte queste domande, nella maggior parte dei casi non  fanno  giungere a una conclusione soddisfacente sia in termini di gusto personale sia in termini di praticità riguardo alla disposizione dei mobili.

Progetti d'interni

Quindi perchè non chiedere consiglio a un interior design dello studio Eark? Queste figure professionali sono la soluzione a tutti i nostri interrogativi; da molti anni nel settore sanno cosa consigliare sulla base del gusto personale di ciascuno e sopratutto del budget che si ha a disposizione. Sono esperti in tutto quello che riguarda l’arredamento di una casa; non prestano attenzione solo alla disposizione di mobili  e librerie ma conoscono bene anche i vari materiali, tessuti e tecnologie idoneee alla  casa e quindi trovare soluzioni alternative ed innovative che daranno quel tocco in più, rendendo l’intero ambiente confortevole!

Studi design
I professionisti in architettura d’interni sono ormai diventate delle figure altamente specializzate,hanno creato un servizio di consulenza personalizzato rivolto a chiunque voglia rinnovare, rimodernare la propria abitazione o il proprio ufficio in quanto non sono più limitati alla sola decorazione e abbellimento degli spazi, ma possono intervenire anche sulle strutture portanti degli edifici, rivoluzionando cosi l’intero spazio disponibile. Accompagnano il cliente attraverso tutte le fasi di rinnovo: dal consiglio per ottimizzare i vecchi mobili, all’aiuto per compare nuovi oggetti, dal progetto per cambiare una sola stanza a quello per cambiare totalmente l’intera abitazione!  Perchè non chiamarli?

Arredare in estate

Con l’arrivo della bella stagione sono in molti coloro che desiderano dare un tocco di novità alla propria abitazione. Un punto in più di luce, un cambio di colore alle pareti e la casa assume tutt’altra atmosfera. E così per l’estate 2011  Moschella Arredamenti, il negozio di arredamento a Roma, ha stilato una serie di consigli per fare il cambio di stagione alle quattro mura.

Innanzitutto ampio spazio al bianco, un colore che allarga gli orizzonti e fornisce un senso di freschezza e luminosità anche agli ambienti più buii. Puntare dunque su tavoli bianchi e sedie in coordinato. Per i materiali si può scegliere il legno, oppure pensare a superfici lucide per uno stile più moderno.

Arredamenti per interni

Un’idea innovativa può essere quella di rinfrescare la casa con l’acquisto di una libreria minimalista che si attacca alla parete, rimanendo sospesa da terra. Il concetto di leggerezza si adegua perfettamente alla ricerca di un ambiente disimpegnato ed estivo.

Per chi ama ricevere ospiti poi, una bella iniziativa può essere quella di acquistare un divano da esterni, magari di colore pastello o, ancora, bianco.

“Ciò che però non può mancare in una casa che si prepara alla stagione estiva”  spiega lo staff di Moschella Arredamenti “sono i complementi d’arredo. A Roma, nel nostro showroom, offriamo un’ampia gamma di tavolini, lampade da tavolo e accessori in grado di personalizzare al meglio la casa. I dettagli, infatti, rappresentano ciò che fa la differenza in una stanza”.

Ma l’estate è davvero la stagione giusta per mettere in moto tutti questi cambiamenti? Secondo Moschella Arredamenti sì e gli acquirenti sono in parte d’accordo: di solito, secondo l’indagine, preferiscono iniziare in Aprile oppure rimandare a fine Agosto, inizi Settembre.

Arredamento ufficio

Arredare il proprio ufficio è un po’ come arredare la propria casa, perché nella scelta degli interni si riflette la nostra personalità e il nostro gusto estetico.

La ditta Azzalin, forte di un’esperienza maturata negli anni, propone alla propria clientela mobili per ufficio direzionali e operativi con l’obiettivo di soddisfare appieno la necessità del cliente. Gli arredamenti proposti da Azzalin sono progettati per unire la praticità alla comodità e al design estetico, perché in un ambiente lavorativo più organizzato e strutturato si lavora meglio. A me la sola idea di lavorare fra carte e scartoffie varie mi agita un sacco.

Inoltre è noto come alcuni colori possono influenzare notevolmente l’umore. Questo concetto vale anche in ambiente lavorativo. Provate a pensare come ci si sente più liberi utilizzando delle pareti divisore in vetro o che creano particolari giochi di colore con la luce solare. Sicuramente non vi sentirete soffocare come se fosse una parete in muro.

Gli arredamenti Azzalin li potete trovare nelle sede operativa di Padova, ma anche a Milano e in tutto il nord Italia.

Design Italiano: Al & JO unicità e stile

al&jo_nouvelle_boiseriesQuando si parla di design l’Italia è sicuramente protagonista. Lo stile italiano si distingue per l’eleganza delle linee e la ricercatezza nei materiali, in particolare  per quanto riguarda i componenti d’arredo. In questi giorni stavo cercando qualche oggetto particolare  e ho trovato un blog di un artista e designer molto particolare. Il blog si chiama Italian Art Design ed è un blog che tratta di design, arte e novità su questo settore, la particolarità è che un corporate blog dell’azienda italiana Al&JO.

Al & Jo produce componenti di arredo di alta qualità in numero limitato, con un’attenzione molto particolare alle forme e ai materiali . Tra tutte le sue  opere mi hanno colpito le nouvelles boiseries, pannelli decorativi che hanno la capacità di trasformare l’ambiente in una scena fiabesca senza tempo.

Le boiseries AL & JO, lavorate con resine di propria formulazione, prive di solventi, possono impreziosire qualsiasi tipo di ambiente.
L’importante resa materica delle colorazioni arricchiscono le pareti di effetti tattili reali. I chiaroscuri, le nuances e le tinte brillanti donano agli ambienti un’aura sognante e fiabesca. In accordo con i committenti, le boiseries AL & JO, possono essere realizzate e sviuluppate in un’ampia gamma di tonalità.