Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Arredare il bagno: con belbagno.it è tutto più semplice

Da oggi arredare il bagno non è più un problema!

L’azienda di arredo bagno e forniture idrauliche F.lli Beltrame Spa ha recentemente pubblicato online “Bel Bagno” il primo web magazine interamente dedicato alla stanza da bagno.

Arredare il bagno con Belbagno.it

Storia dell’azienda F.lli Beltrame Spa

Azienda nata nel 1973 a Camposampiero (Padova), opera in tre settori: forniture idro-termiche, pavimenti e rivestimenti e componenti per il bagno. Beltrame dispone infatti di diversi showroom in cui sono presenti i migliori marchi per arredo il bagno con stile e design.

Bel Bagno è il primo web magazine dedicato alla stanza del benessere.

Perché “Stanza del Benessere”?

La risposta è molto semplice, il bagno è uno dei luoghi della casa in cui possiamo dedicarci a noi stessi, lasciando il mondo esterno fuori dalla porta e pensare solamente al nostro relax.

Arredare il bagno: con belbagno.it è tutto più semplice!

Grazie al nostro web magazine, i lettori potranno scoprire curiosità, notizie e ultime tendenze sul mondo dell’arredo bagno (e non).

Il magazine è in continuo aggiornamento, ma se non doveste trovare quello che state cercando, avete la possibilità di contattarci o prenotare una consulenza dedicata presso i nostri showroom a Padova e nelle altre province del Veneto!

Scopri come arredare il bagno di casa con i consigli di Bel Bagno!

Arredare un bagno piccolo

A chi non piacerebbe avere un bagno spazioso con posizionata al centro una rilassante vasca idromassaggio o almeno due lavabi così da non fare la fila al mattino? Purtroppo però i sogni si scontrano spesso con la realtà e ci ritroviamo a pensare all’arredamento per un bagno piccolo.
Se è vero che piccolo è bello, ecco alcuni consigli per arredare il bagno di casa senza troppe rinunce.

arredo bagno piccolo

Prima regola: gli specchi hanno lo straordinario potere di ampliare una stanza e poi in bagno non si può di certo farne a meno. Spazio anche alle trasparenze per il box doccia: il bagno ne guadagnerà in profondità.
Anche i colori chiari donano maggiore ampiezza alla stanza e sono più luminosi.

arredo bagno padova
I sanitari per l’arredo del bagno meglio sceglierli minimal e sospesi così da ottimizzare lo spazio.
Sfruttate gli spazi disponibili per ricavare alloggiamenti preziosi: ad esempio sotto al lavabo o dietro allo specchio.

arredamento bagno padova

Con piccoli accorgimenti si può recuperare spazio anche nel bagno piccolo senza rinunce nella scelta dell’arredo per il bagno. A Padova l’azienda F.lli Beltrame S.p.a. offre ottime soluzioni di arredamento del bagno, dagli impianti di riscaldamento alle piastrelle, dai sanitari alla rubinetteria. Specializzata nell’arredo per il bagno, a Padova è possibile vedere e scegliere tutti i prodotti direttamente nello showroom. Inoltre nel loro blog, potrete trovare utili consigli per l’arredo del bagno.

Vasca idromassaggio: benessere ed estetica

Molto spesso, soprattutto a causa del lavoro, arriviamo alle vacanze incredibilmente stressati. Possono due settimane di ferie – almeno chi può permettersele – spazzar via la tensione accumulata nel corso dell’anno? Difficile che avvenga, e anzi capita l’opposto, soprattutto per chi ha famiglia e bimbi piccoli. L’ideale sarebbe non affidarsi alle brevi ferie nella calura estiva per cercare il benessere. Molto meglio averlo in casa, a disposizione ogni giorno. E quale modo migliore per averlo, se non con una vasca idromassaggio?

Un bagno massaggiante è in grado di alleviare le tensioni, rilassare i muscoli, tonificare e scolpire il fisico – che in vista del mare non è una cattiva idea – e liberare le tossine accumulate durante i giorni lavorativi.
Oltre ad essere, per questi motivi, un ottimo acquisto per la nostra salute mentale e fisica, la vasca idromassaggio può rivelarsi un gran pezzo d’arredo. Ve ne sono di vari tipi: angolari, rettangolari, quadrate, tonde o a semicerchio. La dimensione e la forma dipendono naturalmente dallo spazio a disposizione e dal budget. Mentre un tempo era un sogno potersela permettere, ora è possibile trovare vasche idromassaggio anche al di sotto dei 1.000 euro.


Per chi non ha molto spazio, le vasche rettangolari e angolari sono l’ideale. Le prime possono essere sostituite alla normale vasca da bagno ed è possibile trovarle da un minimo di 70-80 cm di larghezza e 170 di lunghezza per quelle a singolo posto. Le seconde possono invece sfruttare al massimo lo spazio all’angolo, riducendo al minimo l’ingombro. Le più comuni sono da 130×130, ma se ne possono trovare anche più grandi e con uno dei lati più lungo dell’altro. Per chi invece ha spazi da sfruttare, le vasche rotonde o quadrate possono essere una soluzione intrigante. Possono anche raggiungere le dimensioni di piccole piscine, ad esempio di 2 metri per 2, ma non è insolito trovarne a 155 cm di diametro. Interessante è anche la soluzione a incasso nel pavimento. Nel caso in cui non fosse possibile inserirle in tutta la loro profondità, vengono studiati dei sistemi con i gradini, gradevoli alla vista, soprattutto se con pannelli di legno trattato.


Importante, sia dal punto di vista pratico sia estetico, la scelta dei pannelli paraspruzzi, soprattutto se si sceglie di non rinunciare alla comodità di una doccia. Anche qui le soluzioni sono diverse: dalle docce idromassaggio o multifunzione già pronte, alle strutture combinate, anche in modo personalizzato. I pannelli possono essere in alluminio verniciato, in plastica, in vetro sabbiato… ma l’ideale è certamente il cristallo temprato, che impedisce il fastidioso appannamento quando l’ambiente si scalda.
Ormai chiunque può avere una vasca idromassaggio, non c’è bisogno di ridursi a sognarla o a sperare che l’albergo, prenotato per le vacanze estive, ne abbia una a disposizione nelle camere. Sarebbe bene approfittarne!

Vasca da bagno angolare

Il momento del bagno è uno dei più piacevoli e rilassanti della giornata. C’è chi è più sbrigativo e preferisce la doccia, ma la vasca da bagno rimane sempre un momento di puro relax. Specie quando il design incontra il comfort, come in questo caso. La vasca da bagno angolare progettata da Stern McCafferty rappresenta l’essenzialità delle forme ma è di sicuro impatto visivo.

vasca da bagno angolareUn semplicissimo vetro borda la vasca da bagno angolare realizzata con piastrelle stile mosaico, per rendere l’idea di un grande acquario, solo che al posto dei pesci, si immerge il corpo.
Solo a guardarla vien voglia di tuffarcisi e scaricare tutte le tensioni nervose accumulate durante la giornata.
Le dimensioni della vasca da bagno angolare possono variare a seconda delle esigenze, ma più grande viene realizzata maggiore è il livello di piacere durante il bagno.

Sauna in legno

Il benessere è uno dei principi che le persone ricercano maggiormente. Purtroppo però si è distratti e rapiti da altre cose nella nostra quotidianità e quindi pensiamo poco a noi stessi e più alle altre cose. Non sempre abbiamo il tempo di staccare la spina e prendere un respiro, ma possiamo trovare il benessere in piaceri che possiamo concederci quotidianamente.
Tornare a casa e godersi una sauna o un bagno turco aiuta decisamente nella ricerca del nostro piacere. I benefici che questo comporta sono risaputi: rimozione delle impurità della pelle, miglioramento della circolazione sanguigna, linfatica e del sonno notturno e molte altre. Oggi le saune sono progettate non solo per dare beneficio alla persona, ma anche per arredare la casa. Come Unique la linea pensata da Stenal, tra le più avanzate tecnologicamente e dalle linee moderne. È stata realizzata con legno di Hemlock per l’interno e legno di faggio per le pareti esterne. Per godere al meglio del relax l’interno è strutturato con inserti in cristallo trasparente che creano una particolare atmosfera.
Questa sauna è decisamente progettata per gli amanti del benessere e del lusso.  Trovate tutte le informazioni qui.