Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Palazzo del Mobile: cucine e salotti a Padova

Cucine e salotti a Padova: lo showroom di Palazzo del Mobile

Se abitate a Venezia o a Padova e siete alla ricerca di una cucina o un salotto, io vi consiglio di visitare lo showroom di Palazzo del Mobile!

Palazzo del Mobile è un’azienda nata nel Dopoguerra grazie ad un’idea del suo fondatore Giulio Calzavara, leader nel settore dell’arredamento a Padova e Venezia.

L’azienda veneta nel suo showroom vanta marchi prestigiosi come Scavolini, Rimadesio, Kristalia e moltissimi altri, inoltre mette a disposizione dei suoi clienti personale specializzato per offrire un servizio completo e personalizzato in base alle esigenze di ognuno.

Palazzo del Mobile promuove lo stile italiano come elemento distintivo dei nostri prodotti in tutto il mondo: un esempio sono le cucine e i salotti, emblema del design made in Italy.

Le cucine di Palazzo del Mobile

Palazzo del Mobile è specializzata nell’installazione di cucine a Padova e Venezia i suoi consulenti seguono il cliente nella progettazione dell’ambiente cucina seguendo le indicazioni fornite e interpretando al meglio i gusti e i desideri di ognuno. Ogni cucina sarà quindi totalmente personalizzata e curata in ogni dettaglio fino alla scelta degli elettrodomestici ed all’inserimento di decori e complementi particolari. Da Palazzo del Mobile potrete trovare le cucine Modulnova, Dibiesse, Scavolini e Valcucine.

Cucine Padova - Scavolini

Cucina Scavolini

I salotti di Palazzo del Mobile

Di uguale importanza è anche l’arredamento della zona living. Anche per quanto riguarda l’offerta di proposte di salotti a Padova e Venezia, Palazzo del Mobile è un punto di riferimento per il settore.

I prodotti sono realizzati con materiali robusti ma raffinati e dal design moderno.

I divani Biba e Cava, ad esempio sono ideali per arredare i salotti di casa. Biba e Cava sono considerati oggi tra i marchi migliori per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo in quanto garantiscono un’offerta di altissimo livello con prodotti Made in Italy.

Salotti Padova - Divano Biba

Divano Biba

Se abiti a Padova, scopri di più sulle cucine e i salotti di Palazzo del Mobile!

Cucine sospese: più spazio, più praticità

Nasce una rivoluzione in cucina. Snaidero inventa Board, la prima cucina a penisola completamente sospesa. Un’idea che cambia l’organizzazione dello spazio in quello che è il cuore domestico delle nostre case e consente di unire in modo innovativo estetica e funzionalità. Le cucine sospese, eliminando tutta la parte inferiore dei mobili, aiutano a mantenere più ordinata e pulita la stanza e, soprattutto negli ambienti più piccoli, fanno guadagnare in ariosità, dando l’impressione di uno spazio più grande. Queste cucine sospese dal profilo molto accattivante e essenziale sono ideali per gli arredamenti moderni, dove portano il loro design leggero e, per così dire, fluttuante nel vuoto. Le cucine sospese organizzano gli elementi favorendo maggiore efficienza e comodità. Grazie alla particolare disposizione compatta di fornello, tavolo e lavello, ottimizzano lo spazio e aumentano la praticità d’uso.

Arredare una cucina piccola

Nelle case d’oggi le cucine non sono sempre abitabili, con spazi ampi dove cucinare e mangiare in famiglia. Di norma, anzi, le dimensioni sono piuttosto contenute. Arredare una cucina piccola diventa allora un’arte, che consente di creare spazi per muoversi con maggiore comodità.

La prima cosa da tenere conto è la luce: alta, a soffitto, in modo che si diffonda dappertutto e dia l’impressione visiva di uno spazio più ampio.

I mobili alti incombono e creano un effetto claustrofobico. D’altra parte sono utili perché in cucina c’è bisogno di posto per riporre, organizzare e contenere alimenti e oggetti. Il consiglio e di metterne pochi e concentrarli in una parte della cucina, liberando le altre pareti per mobili più bassi.

Anche la distribuzione di elettrodomestici e arredo sono fondamentali per arredare una cucina piccola. Evitate innanzitutto elementi sovradimensionati, per esempio fornelli o cappe che ingombrano e occupano spazio inutilmente. Tenete sempre conto della necessità di muovervi liberamente, per cui calcolate sempre le misure, le aperture di ante e sportelli, e così via. Se potete, utilizzate sportelli e ante a scomparsa e all’entrata mettete una porta scorrevole.

Arredare una cucina piccola richiede grande attenzione anche nella scelta dei colori. Il bianco è l’ideale per dare l’illusione di maggiore profondità, ma se vi pare troppo freddo su pareti e mobili potete usare in alternativa colori chiari o neutri come il beige, il tortora e l’écru.

Un ultimo consiglio: mantenete sempre sgombri piani di lavoro, credenze e tavoli e riponete sempre tutti gli oggetti e le stoviglie. L’ordine aiuta ad aumentare la sensazione di uno spazio più grande.