Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Accessori per la cucina

Mai visto un grande temperino che pela le carote? Non solo esiste, ma è tra gli accessori per la cucina più venduti dell’ultimo periodo. Per cucinare servono un palato raffinato o da buongustaio, una mente creativa, un pizzico di stravaganza, qualche etto di dovuta attenzione, una cucchiaiata di golosità, ma soprattutto gli strumenti giusti.
Gli accessori per la cucina sono fondamentali non solo per chi passa il tempo davanti ai fornelli per lavoro, ma per tutti. Ecco qui una prima lista di oggetti utili, facili e pratici.

timer

Un colorato timer a forma di cupcake vi avvertirà quando è ora di mettere in forno la pasta lasciata a lievitare. Uno stravagante accessorio cilindrico è un utile levatorsolo per le mele. Lo sapevate che esiste una pinza per scolare cibi fritti? Toglie l’olio in eccesso, vi consente di gustare un cibo più sano e evita gli schizzi. Contro gli schizzi è anche lo speciale spremiagrumi con cui si inserisce una lamina metallica a forma di cono nel frutto, per far scorrere il succo su un buon piatto di pesce.

I nuovi accessori per la cucina non smettono di stupire. Vi pacerebbe decorare con qualsiasi forma torte, cappuccini e molto altro? Semplice: con il decoratutto universale dovete solo scegliere la figura che preferite.
Se perdete troppo tempo per separare albume e tuorlo nella preparazione dei dolci, il separachiare è, tra gli accessori per la cucina, quello che fa per voi.
Quando sminuzzate le verdure non dovrete più preoccuparvi per l’incolumità delle vostre dita. Esiste il salvadita in acciaio, che potrete utilizzare anche con il tagliere munito di cassetto contenitore: mani salve e ingredienti subito disponibili.

Se non avete posto per la bilancia o volete variare il modo di pesare la pasta c’è il dosatore per spaghetti: un anello con levetta regolabile vi indicherà le porzioni.
Gli accessori per la cucina sono diventati ormai articoli di design, oltre che piccole ma utilissime invenzioni. Non vi resta che scoprirli.

Un tavolo come un prato per il picnic.

Un tavolo originale per chi cerca un design che rompe la quotidianità e porta in casa una ventata di freschezza e natura. E’ la proposta della designer newyorkese Emily Wettstein, che ha ideato un tavolo originale su cui far crescere una striscia di prato con erba, piante e fiori e mangiare immaginandosi di trovarsi all’aperto, a un picnic. Il tavolo è fatto di legno, con due assi lasciate al naturale, cioè non squadrate, ma con la forma dell’albero. Sotto al ripiano è inserita una vasca trasparente, da riempire con terra e da seminare, per far crescere l’erba proprio nella fascia centrale del tavolo. In questo modo si avrà in casa un tavolo originale che lascerà sorpresi gli ospiti e darà a voi la soddisfazione di curare la vostra piccola striscia di prato. Per avere questo tavolo originale, bisogna contattare direttamente l’autrice sul suo sito: potrete ordinare il vostro “pezzo” scegliendo le misure e il prezzo che volete.

Idee per arredare la cucina

La cucina è spesso il luogo in cui si trascorre più tempo, soprattutto se funge anche da sala da pranzo. È quindi importante che sia arredata nel miglior modo possibile, perché condizionerà anche gran parte del tempo che trascorrerete a casa. Ci sono alcune cose fondamentali di cui tenere conto.

Gli elettrodomestici: impossibile poter rinunciare ai fornelli, al forno e al frigorifero. Difficile, seppur possibile, pensare a una cucina senza lavastoviglie: lavare i piatti è un’attività che richiede molto tempo e che genera un maggiore consumo di acqua ed energia personale. Non indispensabile il forno a microonde, uno strumento che però si è ritagliato nel tempo uno spazio sempre maggiore, nelle nostre cucine e nelle nostre vite frenetiche, per la sua capacità principale: la velocità!

Nell’arredare una cucina, quindi, oltre al gusto e allo stile, è fondamentale la funzionalità. Una delle scelte più praticate è l’inserimento di un’isola o una penisola, che abbia la funzione polivalente: piano di lavoro e tavolo da pranzo.

Per gli spazi ampi, il rischio nell’arredarla è quindi quello di renderla dispersiva, lontana dall’uso che comunemente se ne fa,mentre per quelli stretti bisogna stare attenti a non renderla claustrofobica. Nel primo caso aiuta una progettazione semplice ed efficiente dello spazio a disposizione, come la decisione di posizionare il forno a mezza altezza, separandolo dalla zona frigorifero. Nel secondo, aiutano le soluzioni non standard, come la macchina a due fornelli invece di quattro o la lavastoviglie più stretta o a un solo ripiano. Un’idea è utilizzare degli elementi angolari, o a scomparsa, con gli sportelli a scorrimento invece che classici, per evitare che la loro apertura possa creare problemi nella libertà di movimento.

Se la cucina è integrata al soggiorno, l’ideale è riuscire a differenziare i due ambienti. Lo si può fare con i colori, scegliendo diverse tonalità della stessa tinta o, per i più fantasiosi, due colori completamente diversi. Nel caso in cui si vogliano usare gli stessi colori, bisognerà arrangiarsi con altri elementi per separare gli ambienti come un muretto, una penisola o un divano.

L’importante è sempre tenere a mente la funzione a cui si vuole demandare lo spazio.

Piatti quadrati

piatti quadrati

Sempre più frequentemente nei ristoranti e nelle tavole più moderne, si vedono piatti quadrati. Dai vari colori, questi piatti sono amici della linea perchè pare che i soliti piatti rotondi ritardano il senso si sazietà al nostro cervello.
I piatti quadrati disponibili sono realizzati con diversi materiali e colori. Per alcuni servizi di piatti anche alcuni stilisti di moda si sono cimentati in forme e accostamenti per creare delle opere d’arte da portare in tavola.
Attenzione però a non esagerare con il colore. Infatti, una delle regole principali del perfetto servizio da tavola è l’armonia dei colori: meglio optare per il monocolre o al massimo due tonalità, non troppo forti.
Inoltre, quando si utilizzano dei piatti colorati o con dei particolari decori, la tovaglia deve avere un unico colore tenue.

Elettrodomestici intelligenti

Quante cose si possono fare con un solo dito? Infinite, soprattutto nell’era del touch! Tralasciamo i cellulari che sono entrati a passi grandi nella quotidianità di tutti o quasi, ormai il touchscreen sta conquistando anche gli arredi e gli accessori di casa. Così fin che ci si specchia, si possono vedere le previsioni meteo per i prossimi giorni, o guardare il notiziario nel tavolo finché si cucina, o ancora telefonare al forno perché si accenda e riscaldi la cena. La tecnologia continua a superare di giorno in giorno i confini della realtà e si fonde al vetro e alla ceramica per creare i primi elettrodomestici intelligenti.
Con il semplice tocco di un dito si possono impostare non solo i tempi di cottura, ma anche scegliere fra le numerose ricette pre-impostate, aggiungere le modalità di cottura ai vostri piatti preferiti, e quando si è in ritardo, basta una telefonata al forno che si accenderà automaticamente così da trovare la cena pronta e calda.
Accanto al forno, non poteva mancare il frigorifero intelligente, che legge le date di scadenza dei prodotti al suo interno, e visualizza nel suo schermo esterno quali sono da consumare a breve.