Mai visto un grande temperino che pela le carote? Non solo esiste, ma è tra gli accessori per la cucina più venduti dell’ultimo periodo. Per cucinare servono un palato raffinato o da buongustaio, una mente creativa, un pizzico di stravaganza, qualche etto di dovuta attenzione, una cucchiaiata di golosità, ma soprattutto gli strumenti giusti.
Gli accessori per la cucina sono fondamentali non solo per chi passa il tempo davanti ai fornelli per lavoro, ma per tutti. Ecco qui una prima lista di oggetti utili, facili e pratici.
Un colorato timer a forma di cupcake vi avvertirà quando è ora di mettere in forno la pasta lasciata a lievitare. Uno stravagante accessorio cilindrico è un utile levatorsolo per le mele. Lo sapevate che esiste una pinza per scolare cibi fritti? Toglie l’olio in eccesso, vi consente di gustare un cibo più sano e evita gli schizzi. Contro gli schizzi è anche lo speciale spremiagrumi con cui si inserisce una lamina metallica a forma di cono nel frutto, per far scorrere il succo su un buon piatto di pesce.
I nuovi accessori per la cucina non smettono di stupire. Vi pacerebbe decorare con qualsiasi forma torte, cappuccini e molto altro? Semplice: con il decoratutto universale dovete solo scegliere la figura che preferite.
Se perdete troppo tempo per separare albume e tuorlo nella preparazione dei dolci, il separachiare è, tra gli accessori per la cucina, quello che fa per voi.
Quando sminuzzate le verdure non dovrete più preoccuparvi per l’incolumità delle vostre dita. Esiste il salvadita in acciaio, che potrete utilizzare anche con il tagliere munito di cassetto contenitore: mani salve e ingredienti subito disponibili.
Se non avete posto per la bilancia o volete variare il modo di pesare la pasta c’è il dosatore per spaghetti: un anello con levetta regolabile vi indicherà le porzioni.
Gli accessori per la cucina sono diventati ormai articoli di design, oltre che piccole ma utilissime invenzioni. Non vi resta che scoprirli.