Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Come arredare il giardino

Voglia d’estate, voglia di stare all’aria aperta. In questo blog si discute spesso di arredamento per esterni, perché è inevitabile che con le calde serate il tempo trascorso in giardino da soli o con gli amici è sempre di più. Un giardino o un portico cambiano radicalmente aspetto se si aggiunge qualche poltroncina, delle luci, delle candele o cuscini colorati.

Le sedie pieghevoli sono un’ottima soluzione quando ci sono ospiti a cena. In pochi secondi si possono aggiungere posti a tavola, e una volta ripiegate occupano pochissimo spazio. Meglio se colorate per dare maggiore brio alla serata, ma sceglietele di tonalità simili e non contrastanti.

Gli ombrelloni da giardino, ma anche le pergole permettono di mangiare all’aria aperta anche a pranzo perché proteggono dalla luce del sole. Quadri colorati sospesi che riempiono il cielo per godersi l’intera giornata in giardino.

Quando cala la sera, si accendono le lampade da esterno, che se scelte con cura, creano una particolare atmosfera.

Sedie per l’estate Klim e Camilla by Varo design

CamillaArredare casa con le sedie per l’estate Klim e Camilla by Varo design

Le sedie Klim e Camilla by Varo design sono la soluzione ideale per arredare gli interni e gli esterni delle vostre case al mare. Hanno un design giovane, elegante e moderno che le rende ideali anche per gli spazi contemporanei e di città.

Klim e Camilla sono state costruite in polipropilene per garantire resistenza e funzionalità nell’utilizzo in quanto pieghevoli e sovrapponibili.
sedia klim

 

 

 

Sedia moderna

Sedia modernaAcapulco non è solo il nome della città messicana, ma anche il nome delle sedie colorate di pura ispirazione anni ’50. Da qui deriva il suo fascino, ma anche la sua particolare tessitura in ferro. A legare la sedia alla città sono proprio le sue origini messicane, perché pare che negli anni ’50 un turista francese in Messico la immaginò mentre era seduto su una sedia rigida tra le invitanti amache di tessuto tese tra le palme. Così, combinando le tecniche Maya di intreccio dei tessuti a un quadro di metallo è nata questa sedia moderna. Il nome del turista francese rimane ancora oggi un mistero, ma la sedia deve il nome proprio alla città di Acapulco. Non è difficile immaginare i Kennedy seduti su una di queste sedie mentre sorseggiano un drink e si godono il tramonto della città messicana.
Ogni sedia viene realizzata a mano in Messico utilizzando materiali locali da abili artigiani dell’arte della tessitura maya.
Le sedie colorate possono essere utilizzate sia in ambienti interni come all’esterno, hanno dei tappi ai piedi per proteggere i pavimenti e sono resistenti alla ruggine.

Arredare in estate

Con l’arrivo della bella stagione sono in molti coloro che desiderano dare un tocco di novità alla propria abitazione. Un punto in più di luce, un cambio di colore alle pareti e la casa assume tutt’altra atmosfera. E così per l’estate 2011  Moschella Arredamenti, il negozio di arredamento a Roma, ha stilato una serie di consigli per fare il cambio di stagione alle quattro mura.

Innanzitutto ampio spazio al bianco, un colore che allarga gli orizzonti e fornisce un senso di freschezza e luminosità anche agli ambienti più buii. Puntare dunque su tavoli bianchi e sedie in coordinato. Per i materiali si può scegliere il legno, oppure pensare a superfici lucide per uno stile più moderno.

Arredamenti per interni

Un’idea innovativa può essere quella di rinfrescare la casa con l’acquisto di una libreria minimalista che si attacca alla parete, rimanendo sospesa da terra. Il concetto di leggerezza si adegua perfettamente alla ricerca di un ambiente disimpegnato ed estivo.

Per chi ama ricevere ospiti poi, una bella iniziativa può essere quella di acquistare un divano da esterni, magari di colore pastello o, ancora, bianco.

“Ciò che però non può mancare in una casa che si prepara alla stagione estiva”  spiega lo staff di Moschella Arredamenti “sono i complementi d’arredo. A Roma, nel nostro showroom, offriamo un’ampia gamma di tavolini, lampade da tavolo e accessori in grado di personalizzare al meglio la casa. I dettagli, infatti, rappresentano ciò che fa la differenza in una stanza”.

Ma l’estate è davvero la stagione giusta per mettere in moto tutti questi cambiamenti? Secondo Moschella Arredamenti sì e gli acquirenti sono in parte d’accordo: di solito, secondo l’indagine, preferiscono iniziare in Aprile oppure rimandare a fine Agosto, inizi Settembre.

Arredi interni magici

Oggi parliamo di illusione ottiche o, per creare un po’ di suspance, di arredamenti d’interni magici. Ormai non solo la tecnologia ha conquistato  mobili e arredi rendendoli super intelligenti, ma ora anche l’arte e il fascino vogliono stupire.
Il primo oggetto dovete capire di cosa si tratta, solamente guardando l’immagine.


Vi arrendete? E’ un tavolo componibile progettato dallo studio Kayiwa, formato da pannelli colorati che si incastrano fra di loro e possono ospitare un numero variabile di commensali, a seconda della lunghezza che decidete di dargli. Così nelle occasioni speciali potete sistemare i pannelli, che poi si sfilano tranquillamente e li riponete senza occupare spazio.


Accanto ad un tavolo così originale non potevano mancare delle sedie altrettanto stupefacenti. Sentitevi sicuri, il trucco c’è ma non si vede. Progettata da Peter Bristol alla base ha un fitto tappeto, che ancora le gambe della seduta e la rendono stabile, nonostante trasmetta l’illusione di una sedia appena fatta a pezzi.