Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Come arredare il giardino

Voglia d’estate, voglia di stare all’aria aperta. In questo blog si discute spesso di arredamento per esterni, perché è inevitabile che con le calde serate il tempo trascorso in giardino da soli o con gli amici è sempre di più. Un giardino o un portico cambiano radicalmente aspetto se si aggiunge qualche poltroncina, delle luci, delle candele o cuscini colorati.

Le sedie pieghevoli sono un’ottima soluzione quando ci sono ospiti a cena. In pochi secondi si possono aggiungere posti a tavola, e una volta ripiegate occupano pochissimo spazio. Meglio se colorate per dare maggiore brio alla serata, ma sceglietele di tonalità simili e non contrastanti.

Gli ombrelloni da giardino, ma anche le pergole permettono di mangiare all’aria aperta anche a pranzo perché proteggono dalla luce del sole. Quadri colorati sospesi che riempiono il cielo per godersi l’intera giornata in giardino.

Quando cala la sera, si accendono le lampade da esterno, che se scelte con cura, creano una particolare atmosfera.

Mobili da terrazzo

Amanti del verde ma con poco spazio a disposizione? Nessun problema, oggi anche i mobili da terrazzo si vestono di verde, o meglio di piante verdi da terrazzo. L’idea si chiama “Plantable” ed è stata ideata da uno studio di design londinese che vuole in questo modo riportare la natura anche dove non c’è spazio.

Arredo da Terrazza Veneto

Questo arredo da terrazza è un tavolo che alla base delle gambe ha quattro vasi in cui si possono piantare diverse piante, da frutto come da fiore, che creano uno straordinario effetto visivo. Specialmente se vengono usate delle piante arrampicanti, così possono nascondere le gambe in ferro bianco e far sembrare il tavolo appoggiato nel verde.

Lo studio di Londra ha voluto creare questi tavoli in ferro da giardino anche per un altro scopo e cioè quello di mescolare la natura con il cibo, in modo da “riflettere la distanza tra noi e ciò che mangiamo”. Ogni gamba del tavolo è piegata a mano e può essere personalizzata a completo piacimento, a seconda delle piante che più piacciono. Visto? I problemi di verde in casa sono risolti.

Vasi per esterni

Da diverso tempo si è notato un leggero cambiamento di stile nella progettazione e nell’arredo degli spazi esterni. Le forme rigide e spigolose hanno lasciato il posto a linee più curve e morbide che sono diventate le protagoniste degli ultimi pezzi di arredamento per esterni. I tempi sono cambiati e la voglia di nuove forme è alquanto ovvia.
Bull & Stein è già famosa per i suoi frutti, letteralmente parlando, che hanno conquistato i giardini di tutta la Germania e non solo. Non raramente, infatti, si incontrano mele o pere luccicanti posizionate vicino a piante e alberi semplicemente per il gusto di arredare il proprio giardino.
Ora la ditta tedesca ha progettato dei vasi che prendono ispirazione dalle orche e dalla loro combinazione ondulata di bianco e nero. Come uno dei due creatori ha ammesso, la tendenza degli anni ’30 che vedeva come protagonista la terracotta italiana non avrà mai fine, ma ha bisogno di una rinfrescata ogni tanto. Questi vasi sono quindi realizzati in terracotta , dipinti a mano e sono adatti a contenere piante di tutti i generi e persino piccoli alberi.