Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Arredare una cucina piccola

Nelle case d’oggi le cucine non sono sempre abitabili, con spazi ampi dove cucinare e mangiare in famiglia. Di norma, anzi, le dimensioni sono piuttosto contenute. Arredare una cucina piccola diventa allora un’arte, che consente di creare spazi per muoversi con maggiore comodità.

La prima cosa da tenere conto è la luce: alta, a soffitto, in modo che si diffonda dappertutto e dia l’impressione visiva di uno spazio più ampio.

I mobili alti incombono e creano un effetto claustrofobico. D’altra parte sono utili perché in cucina c’è bisogno di posto per riporre, organizzare e contenere alimenti e oggetti. Il consiglio e di metterne pochi e concentrarli in una parte della cucina, liberando le altre pareti per mobili più bassi.

Anche la distribuzione di elettrodomestici e arredo sono fondamentali per arredare una cucina piccola. Evitate innanzitutto elementi sovradimensionati, per esempio fornelli o cappe che ingombrano e occupano spazio inutilmente. Tenete sempre conto della necessità di muovervi liberamente, per cui calcolate sempre le misure, le aperture di ante e sportelli, e così via. Se potete, utilizzate sportelli e ante a scomparsa e all’entrata mettete una porta scorrevole.

Arredare una cucina piccola richiede grande attenzione anche nella scelta dei colori. Il bianco è l’ideale per dare l’illusione di maggiore profondità, ma se vi pare troppo freddo su pareti e mobili potete usare in alternativa colori chiari o neutri come il beige, il tortora e l’écru.

Un ultimo consiglio: mantenete sempre sgombri piani di lavoro, credenze e tavoli e riponete sempre tutti gli oggetti e le stoviglie. L’ordine aiuta ad aumentare la sensazione di uno spazio più grande.

Category: ARCHITETTURA

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*