Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Sikur Home: sicurezza e protezione per la casa

L’innovazione nasce da due caratteristiche principali : esperienza e creatività.

Il prodotto per la sicurezza della casa che riassume in pieno l’idea di innovazione è Sikur Home, una grata motorizzata a scomparsa verticale composta da un monoblocco fisso a cassonetto con guide laterali che si impacchetta con la tapparella (quando prevista).
Sikur Home assicura una soluzione innovativa nella sicurezza di tutti i tipi di abitazione, locali commerciali e studi professionali.
Dormire sonni tranquilli  in un momento in cui i furti in appartamento sono aumentati drasticamente, diventa la priorità e un diritto di ogni cittadino.
Il meccanismo brevettato, garantisce la massima resistenza e sicurezza agli scassi sia per la sua forma e soprattutto per i materiali con cui è costituito.
Sikur Home è l’unico sistema di protezione a scomparsa che non ha bisogno di manutenzione negli anni ed ha un livello di antieffrazione unico nel setto.

Sicurezza casa
La gamma di prodotti è studiata per soddisfare tutte le esigenze, mantenendo sempre lo stesso grado di sicurezza ed estetica:

•    START
Questa linea è composta da un monoblocco con tapparella che può essere integrata con la grata

•    COMFORT
Questa linea prevede il monoblocco con tapparella con l’aggiunta della grata di protezione, per garantire la massima sucurezza e resistenza agli scassi.

•    EVOLUTION
Questa linea più avanzata e completa prevede il monoblocco, la grata con tapparella con l’aggiunta di un sistema azionato con radiocomando o manovra di soccorso.

Distribuito da Rogiam

Cassonetti prefabbricati a scomparsa per tapparelle

Conosciuti anche come cassonetti prefabbricati o cassonetti a scomparsa sono ricavati da un profilo in poliestere espanso a cellula chiusa, autoestinguente ad alta densità, rinforzato da un armatura in acciaio zincato da 4 mm elettrosaldata con passo da 250mm e da due profili inferiori di supporto in alluminio estruso 10/10, il tutto è inserito, in un’ unica fusione, nella fase di espansione, conferendo al cassonetto una struttura solida e leggera nello stesso tempo.
La parte superiore è sagomata con incavi per favorire l’aggancio all’architrave in calcestruzzo.
Le facciate laterali portaintonaco possono avere due tipi diversi di finiture :

cassonetti a scomparsaModello Edil Eco con finitura in poliestere ad aderenza migliorata con bassorilievi

Modello Edil Eur con finitura in malta cementizia arricchita grezza
DOTAZIONI DI SERIE
EDIL ECO Finitura poliestere, guide cielino pvc, accessori per manovra a cinghia (rullo 5/10, calotta pvc, puleggia Φ 20 pvc, guidacinghia )
EDIL EUR Finitura malta cementizia, guide cielino alluminio, accessori per manovra a cinghia (rullo 5/10, calotta pvc, puleggia Φ 20 pvc, guidacinghia )

Nella soluzione standard, il cassonetto “Edil” prevede il sistema di chiusura inferiore “cielino” a scorrimento costituito da un pannello di spessore 14 mm che scorre lungo le guide laterali (con spazzolino) precedentemente fissate nella parte inferiore del cassonetto. Il pannello termina la sua corsa nella parete posteriore contro il serramento o su di un profilo di battuta posto su di esso, e nella parte anteriore con la cornice frontale .

Tipologia Pannello : mdf grezzo—mdf nobilitato—truciolare nobilitato. (i pannelli nobilitati possono essere bianchi,douglas,noce,pino)

Tipologia cornice frontale : pvc con tappi e guarnizione (bianco,douglas,noce,pino) o in legno (grezzo ) senza tappi e guarnizione

Tipologia profilo di battuta : pvc ad incastro, pvc con spazzolino, alluminio grezzo con spazzolino

Per informazioni : rogiam.store@gmail.com

www.rogiamblog.blogspot.com

Cassonetto in alluminio per tapparelle adatto per tutti i tipi di installazione

Il cassonetto ha il compito di alloggiare la tapparella avvolta e deve avere le seguenti caratteristiche :
–  facile e rapido accesso per le manutenzioni;
–  soddisfare le esigenze estetiche integrando  si con il serramento e le finiture  della costruzione;
– soddisfare le ulime normative in materia di  isolamento termico ed acustico.

Cassonetti per avvolgibiliQuesto tipo di cassonetto che potrebbe sembrare tradizionale, si applica dal lato interno della costruzione, è adatto  in tutti i tipi di installazione in cui è presente la veletta esterna.
Utilizzabile in  tutte le applicazioni possibili : nuova installazione, sostituzione o rivestimento del vecchio cassonetto; non richiede interventi edili. La struttura perimetrale è costituita da profili in alluminio estruso arrotondato di varie profondità, il coperchio (realizzato con una cornice in alluminio estruso e con una lamiera in alluminio) è ad  incastro  con rimozione frontale ed è privo di tappi, viti o pomelli, ciò unito alla possibilità di verniciarlo di identico ral del serramento, lo rendono  adattabile a tutte le più moderne esigenze di arredamento.
La tenuta all’aria del coperchio è garantita da guarnizioni in schiuma cellulare con le seguenti caratteristiche : elevatissima resistenza allo schiacciamento, elevata resistenza alle escursioni termiche,stabilità dimensionale; inoltre l’intero cassonetto (struttura perimetrale, coperchio e cielino) è coibentato internamente con profili e pannelli in poliestere espanso rendendo “Speedy” perfettamente in linea con le recenti normative per l’abbattimento della dispersione termica nei prodotti da costruzione
Speedy viene realizzato su misura millimetrica per quanto riguarda la lunghezza e l’altezza. La sporgenza è vincolata alle dimensioni standard dei profili  estrusi.

http://rogiamblog.blogspot.com/

Per informazioni rogiam.store@gmail.com

Chi ha detto che non esistono cancelli di sicurezza in ferro senza saldatura?!

La prima e vera priorità quando si compra casa è renderla sicura da tutti e tutto, protezione dei propri spazi e dei propri oggetti.

I cancelli in ferro ad anta o fissi molto spesso sono la soluzione per la protezione di finestre o porte , la loro caratteristica valutata negativa è il design standard e le ingrossature e smerigliature dovute alla saldatura dei vari pezzi.

Attualmente è presente sul mercato un nuovo concetto di grata di protezione in ferro : la Blind System .

Cancelli di ferro

Con questo progetto , davvero economico,  si è cercato di ovviare al design standard con ben 3 tipi di modelli diversi . L’assenza di saldature  rappresenta la vera novità nel campo.
Un sistema di bullonatura ed intersezioni fra profili brevettato riesce a dare un tono di unicità associando protezione e robustezza costante tipica dei prodotti di questo genere ad una rifinitura ed un aspetto esteriore esclusivo ( verniciatura a polvere ).

Un’altra caratteristica che potrebbe rendere il prodotto differente da altri dello stesso genere è la facilità di installazione poiché la struttura è interamente regolabile per ovviare ai frequenti falsi squadri tipici dei montaggi.

Esistono due tipi di applicazione : in battuta e in luce.

  •         in battuta: le grate saranno montate a filo esterno dello stipite del vano da proteggere;
  •         in luce: saranno montate all’interno dello stipite del vano.

Per tutti gli altri tipi di informazione relative al prodotto

www.rogiamstore.com

Motori per tapparelle e tende da sole: la giusta scelta

Tapparelle motorizzateAprire e serrare le tapparelle , un gesto quotidiano che può dare inizio, sempre con buoni propositi  o chiudere una giornata di fatica.

Si sente parlare spesso di tapparelle elettriche , ricerche su internet dimostrano la curiosità che l’utilizzatore finale ha per il fai-da-te della casa o  che aziende hanno per la rivendita.
In realtà l’ ”elettricità” alle tapparelle è fornita da un motore elettro-meccanico inserito nel rullo di avvolgimento che collegato alla corrente e ben regolato, automatizza la salita e la discesa delle stesse con una pulsantiera.

Alcune aziende forniscono anche la possibilità di azionare le tapparelle o le tende da sole Treviso con un telecomando , sempre tramite un motorino inserito nel rullo e collegato alla corrente elettrica.

Aziende che forniscono questo servizio sono immense, come regolarsi allora per l’eventuale acquisto?
La differenza in questo ampio mercato è data dalla qualità del materiale adoperato per l’assemblaggio finale del motorino elettro-meccanico.
La lubrificazione duratura degli ingranaggi, la qualità del rame per la trasmissione della corrente, l’elettro-freno inserito nel tubolare, minor consumo energetico, classe di isolamento sono tutti strumenti che messi insieme danno un prodotto unico dal punto di vista qualitativo.

Quindi come potete notare, l’azienda che riesce a trovare il giusto equilibrio fra qualità dei componenti e prezzo finale può agire sul mercato con più facilità.

Ormai tutti i motori di questo tipo devono possedere tutte le certificazioni del settore (compresa la normativa CE) , bisogna fare molta attenzione a questo aspetto!
A volte la distinta base di un prodotto se non ben accertata e controllata in tutti i suoi componenti può provocare notevoli problematiche all’utilizzatore finale.

La silenziosità di un motore può dir tutto e non dir nulla, se non è considerata anche la vibrazione, poiché è la riduzione di quest’ultima che garantisce all’interno dei cassonetti in cui è montata la tapparella la reale silenziosità del meccanismo per l’avvolgimento delle tapparelle e le  tende da sole Venezia (vedi motori ROGIAM SRL).