Oggettistica per la casa di design: sul mercato si possono trovare tantissime proposte, tutte molto originali, che vanno incontro a diversi gusti, funzionalità e, naturalmente, diversi livelli di prezzo. Ci sono molti siti in cui potete navigare per farvi una prima idea. Molto interessante Made in design, una specie di negozio on line di oggettistica per la casa di design. Offre una scelta infinita di articoli per arredamento, illuminazione, interni, outdoor, tavola, cucina, moda e idee regalo.
Rotaliana propone alcune creazioni molto particolari. Ad esempio, la lampada da tavolo Diva – con luce a LED e casse, radio, orologio – dà la possibilità di collegare un qualsiasi dispositivo come il cellulare o l’IPod. Prezzo: 441 Euro.
Decisamente meno costosa, e adatta per piccoli regali, è la simpatica ranocchia Metro Fred di Koziol, con la sua lingua graduata che consente di misurare fino a 150 centimetri. Con 20 Euro potete regalare un oggetto utile, bello e divertente da usare.
Da Boskke l’oggettistica per la casa di design si concentra su diverse tipologie di fioriere da appendere. Hanno un sistema studiato apposta per impedire alle piante di rovesciarsi e all’acqua di fuoruscire. Sono l’ideale per le piante che si sviluppano in verticale e aiutano a creare effetti davvero spettacolari. Disponibili in diverse versioni e colori, con prezzi variabili dai 14 ai 109 Euro.
Da L’atelier d’exercices, altra miniera di oggettistica per la casa di design, arriva l’utilissimo Blocchetto Toise Family. Avete presente il vecchio sistema per segnare l’altezza dei figli man mano che crescono? Muri, mobili e stipiti della porta si riempiono di tacche e date. Ora, invece, basta prendere il Blocchetto Toise Family, appenderlo e srotolarlo. Rimarrà sempre perfettamente steso e potrete utilizzarlo per misurare l’altezza dei vostri bambini. Molto pratico e ingegnoso: non si sporcano mobili e pareti e si può conservare sempre con sé come ricordo. Costo: 25 €.