Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Box doccia a Milano

La stanza da bagno, da sempre considerata il luogo ideale dove prendersi cura del corpo, è diventata oggi un ambiente totalmente dedicato al relax e al benessere non solo fisico ma anche mentale della persona. Tante le proposte innovative e funzionali dedicate a rendere il bagno vivibile e accogliente, che vanno dall’arredamento bagno alla sostituzione della vasca con i moderni box doccia e a tutta una serie di accessori creati apposta per rendere l’ambiente una vera e propria zona benessere creata all’interno delle mura domestiche.
I nuovi modelli di box doccia sono studiati per regalare comfort e benessere ovunque, anche in spezi ristretti, e sono perfetti per essere installati al posto della vasca.

Box Doccia a Milano - Duka

Box Doccia Duka

La caratteristica di questi box doccia è quella di poterli personalizzare senza limitazioni e seconde le proprie esigenze. Inoltre, l’installazione dei box doccia a milano avviene in maniera del tutto sicura e affidabile grazie all’intervento di professionisti seri e competenti che provvedono ad eseguire non solo tutti i lavori di muratura ma anche gli interventi di idraulica necessari per il buon funzionamento della doccia.

In poco tempo la stanza da bagno viene completamente trasformata ed è pronta per essere utilizzata: i lavori di installazione sono inclusi nel prezzo, quindi il cliente non dovrà occuparsi di nulla, deve solo attendere che i tecnici finiscono il loro lavoro per iniziare a godersi la meraviglia del suo nuovo box doccia.

Qualità e soluzioni all’avanguardia

Tante le soluzioni proposte dal nuovo box doccia: le cabine possono essere realizzate caratterizzate con diverse finiture e materiali, ma tutte rispondono ai principi di qualità e cura dei dettagli, caratteristica di
questo particolare prodotto. I sistemi di apertura innovativi facilitano l’ingresso nel box doccia e si adattano ad ogni tipo di bagno. Inoltre, i box doccia possono essere installati anche in angoli o zone di dimensioni ridotte consentendo di ottimizzare al meglio gli spazi.

Prodotto estremamente personalizzabile

Poter personalizzare un box doccia come questo è un grande vantaggio per il cliente che, oltre alla limitazione della location, desidera usufruire di un prodotto moderno e tecnologicamente avanzato, per non rinunciare al benessere anche in casa.
Il box doccia permette di scegliere non solo quello più adatto allo spazio disponibile, ma anche con variante
di chiusura, che può essere a battente o scorrevole.
Il piatto doccia, ultrapiatto è presente in vari formati e varietà di materiali, come acrilico o con finiture in ardesia, ha design moderno ed è molto resistente. Anche i modelli di colonne doccia sono personalizzabili ed è possibile scegliere tra formati e dimensioni diverse, ma anche con funzioni straordinarie.
Sono inoltre dotate di una tastiera di comando molto intuitiva che delizia il corpo con un massaggio personalizzato a seconda dell’umore e dell’esigenza del momento.
Installare questo speciale box doccia è un modo nuovo per trasformare davvero la stanza da bagno in un’oasi di benessere. Per chi ha dunque la necessità di sostituire la vasca questa soluzione permette di provare l’esperienza di uno spazio altamente confortevole e decisamente superiore ai comfort della vasca.
Il box doccia è un vero complemento d’arredo che completa con stile ed eleganza la stanza da bagno!

Bagno turco in casa per tutti

Finalmente tutti possono avere il bagno turco in casa e godere di questo antico rito di benessere in modo pratico e veloce. Non servono chissà che interventi idraulici e di muratura. Basta una cabina doccia. Effegibi, azienda italiana di soluzioni per il bagno, ha messo a punto Omniasteam, un sistema che consente di avere un bagno turco in casa, tecnologicamente molto avanzato, adattando semplicemente la propria cabina doccia. Omniasteam consiste di un’anta vetrata in cui sono installate tecnologie e comandi, che vengono governati attraverso un comodo display grafico touch screen. L’anta viene montata sulla cabina utilizzando un controtelaio che viene fissato al muro per fare gli allacciamenti elettrici e idraulici necessari al funzionamento dell’intero sistema. Ecco pronto in poco tempo un bagno turco con tutti i comfort e le funzionalità: generatore di vapore, lampada con luci bianche e colorate per svolgere la funzione cromoterapia, pannello di comando. Omniasteam è adattabile a qualsiasi cabina doccia grazie all’ampia gamma di misure e dimensioni e alla possibilità, comunque, di modificarle per qualunque esigenza. E’ abbinabile a qualsiasi tipo di rubinetteria.

Colori bagno: oltre le tinte della tradizione

Tradizionalmente il bagno è sempre stato legato ai colori della purezza, della pulizia, dell’acqua cristallina. Ecco perché per l’arredo e i rivestimenti venivano preferiti il bianco, il blu o l’azzurro, qualche volta il verde. Ma ora le nuove tendenze cercano strade diverse, che si svincolano da questa impostazione tradizionale e giocano con i colori e le forme in modo più libero e fluido. Per esempio anche i classici colori bagno come il blu vengono abbinati al verde, al turchese, all’azzurro e al celeste, soprattutto con le soluzioni decorative a mosaico, che possono prendere la forma di disegni casuali oppure di motivi geometrici e floreali.

Ma, al di là del blu, l’idea di fondo è di osare, giocare e trasformare il bagno in una stanza unica e speciale, che rispecchi la nostra personalità e si armonizzi con il resto della casa. Naturalmente il gioco ha dei limiti, perché comunque il bagno è il luogo dell’intimità e del relax e perciò non è consigliabile usare colori troppo accesi, ma colori bagno caldi, che invitano alla distensione, come il rosso nelle sue sfumature arancio e giallo, e il rosa nelle declinazioni del lillà, della lavanda o del ciclamino.

Per quanto riguarda i rivestimenti, si può pensare di abbinare un pavimento dai colori vivaci, magari a fantasia, con una pittura impermeabile alle pareti. La tinta in questo caso deve richiamare un motivo del pavimento. Se scegliete la pittura e non le piastrelle, ricordatevi di usare un battiscopa piuttosto alto. Con un pavimento a tinta unita, viceversa, meglio pareti con rivestimenti a tinta unita ma dai colori bagno vivaci, oppure in alternativa le piastrelle possono essere di colore neutro, ma con inserti colorati.

Arredamento moderno: un bagno di design

Da stanza appartata, riservata soltanto all’igiene quotidiana, a luogo centrale della casa, come e più delle altre stanze. Negli anni il bagno ha abbandonato la sua natura puramente funzionale e ha acquistato una elevata dimensione estetica, che esalta la cura della persona. Finita l’epoca degli standard, i mobili da bagno moderni riflettono il concetto di benessere che ognuno di noi ha. Vanno a definire progetti su misura, dove lo stile personale incontra materiali pregiati, desidera colori e forme diverse, cerca linee raffinate, costruisce una propria idea di relax, equilibrio, armonia. Per questo progettare un bagno oggi richiede qualità e interventi di interior design molto evoluti. Come nell’esempio della foto, dove la purezza rigorosa di mobili e lavabi s’inserisce nel contesto naturale del legno.

Rimani in contatto con noi su Facebook, clicca “mi piace”

Vasca idromassaggio: benessere ed estetica

Molto spesso, soprattutto a causa del lavoro, arriviamo alle vacanze incredibilmente stressati. Possono due settimane di ferie – almeno chi può permettersele – spazzar via la tensione accumulata nel corso dell’anno? Difficile che avvenga, e anzi capita l’opposto, soprattutto per chi ha famiglia e bimbi piccoli. L’ideale sarebbe non affidarsi alle brevi ferie nella calura estiva per cercare il benessere. Molto meglio averlo in casa, a disposizione ogni giorno. E quale modo migliore per averlo, se non con una vasca idromassaggio?

Un bagno massaggiante è in grado di alleviare le tensioni, rilassare i muscoli, tonificare e scolpire il fisico – che in vista del mare non è una cattiva idea – e liberare le tossine accumulate durante i giorni lavorativi.
Oltre ad essere, per questi motivi, un ottimo acquisto per la nostra salute mentale e fisica, la vasca idromassaggio può rivelarsi un gran pezzo d’arredo. Ve ne sono di vari tipi: angolari, rettangolari, quadrate, tonde o a semicerchio. La dimensione e la forma dipendono naturalmente dallo spazio a disposizione e dal budget. Mentre un tempo era un sogno potersela permettere, ora è possibile trovare vasche idromassaggio anche al di sotto dei 1.000 euro.


Per chi non ha molto spazio, le vasche rettangolari e angolari sono l’ideale. Le prime possono essere sostituite alla normale vasca da bagno ed è possibile trovarle da un minimo di 70-80 cm di larghezza e 170 di lunghezza per quelle a singolo posto. Le seconde possono invece sfruttare al massimo lo spazio all’angolo, riducendo al minimo l’ingombro. Le più comuni sono da 130×130, ma se ne possono trovare anche più grandi e con uno dei lati più lungo dell’altro. Per chi invece ha spazi da sfruttare, le vasche rotonde o quadrate possono essere una soluzione intrigante. Possono anche raggiungere le dimensioni di piccole piscine, ad esempio di 2 metri per 2, ma non è insolito trovarne a 155 cm di diametro. Interessante è anche la soluzione a incasso nel pavimento. Nel caso in cui non fosse possibile inserirle in tutta la loro profondità, vengono studiati dei sistemi con i gradini, gradevoli alla vista, soprattutto se con pannelli di legno trattato.


Importante, sia dal punto di vista pratico sia estetico, la scelta dei pannelli paraspruzzi, soprattutto se si sceglie di non rinunciare alla comodità di una doccia. Anche qui le soluzioni sono diverse: dalle docce idromassaggio o multifunzione già pronte, alle strutture combinate, anche in modo personalizzato. I pannelli possono essere in alluminio verniciato, in plastica, in vetro sabbiato… ma l’ideale è certamente il cristallo temprato, che impedisce il fastidioso appannamento quando l’ambiente si scalda.
Ormai chiunque può avere una vasca idromassaggio, non c’è bisogno di ridursi a sognarla o a sperare che l’albergo, prenotato per le vacanze estive, ne abbia una a disposizione nelle camere. Sarebbe bene approfittarne!