Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Il mobile fai da te in pallet

Il pallet è conosciuto in tutto il mondo grazie alla sua funzionalità, infatti viene utilizzato nelle industrie e nei magazzini come base di appoggio della merce che diventa così più facile da spostare e trasportare. Ma oggi il pallet ha trovato la sua utile funzione anche nell’arredo, dimostrando una maggiore sensibilità per l’ambiente che ci circonda. Le idee per il mobile fai da te in pallet sono davvero tante, perché questo pezzo di legno può essere diviso in sezioni, attaccato nuovamente, dipinto, verniciato e molto altro ancora, basta solamente scatenare la fantasia.

Mobile fai da te

Il mobile fai da te con il pallet più frequente e in un certo senso il più semplice da costruire, è il divano. Sono necessari della vernice, dei cuscini e il gioco è fatto. Inoltre i due pallet sovrapposti possono diventare degli utili contenitori per i libri e le riviste che si tengono in soggiorno.

Mobile fai da te legno
Il pallet in cucina può diventare un porta spezie e contenitori. Un ottimo mobile fai da te che basta semplicemente fissare alla parete. E se vi avanza qualche fascia di legno, potete appenderla alla parete all’ingresso e appoggiarci così le cose che togliete dalle tasche appena rientrate in casa.

Arredamenti di interni

Per chi ama l’originalità e il design contemporaneo non può farsi sfuggire questo innovativo pezzo di arredamento che unisce la comodità di un divano alla praticità di un tappeto. Per uscire dagli schemi moderni che prevedono il classico divano monocolore con schienale e poggiabraccia, questo modello contrappone alla base grigia un’esplosione di colore con il tappeto che funge anche da coprischienale.

L’idea è partita da un’azienda francese che riunisce 8 giovani designer della stessa generazione che vogliono creare uno spazio lavorativo e di studio aperto, in cui la forza si trova nel dialogo, nello scambio e nella condivisione di idee dal design contemporaneo. Ed è così che sono nati oggetti di arredo dalle linee particolari, dove un oggetto incontra e si fonde con un altro per creare un pezzo unico, proprio come il divano che vede la combinazione della seduta con il tappeto.

Nella collezione 2010-2011 prevalgono le linee, che si intrecciano e si distaccano per creare oggetti di design unici. Così la lampada sembra un palloncino sospeso nell’aria a cui è stato versato sopra un barattolo di vernice.

Arredamento casa: divani e poltrone

Design poltrone e divani Chi l’avrebbe mai detto che anche i sassi possono essere comodi. Vi sembra strano? Provate a dare un’occhiata alle immagini e dovrete ricredervi. Sono poltrone e divani realizzati con sassi di dimensioni millimetriche accostati gli uni agli altri, pronti a sostenere il peso dopo una giornata pesante . L’idea di combinare assieme morbido e spigoloso è venuta a Carlo Showroom che ha battezzato la sua collezione Maluku Collection.
Ci sono persone che raccolgono i sassi come ricordo dei luoghi visitati, come la spiaggia e la montagna, perché in questi posti i ciottoli hanno forme particolari.
Queste poltrone e divani vogliono stabilire un contatto con la natura, con il benessere. Sono la prova che la creatività non ha confini, che va ben oltre le solite soluzioni di arredo. Non vi è alcun dubbio che questo oggetto di design è stato progettato in perfetta coerenza con le attuali linee di tendenza, e quindi si adatta a qualsiasi spazio abitativo, anche se io, personalmente, lo preferirei nella casa al mare.
Della Maluku Collection fanno parte poltrone, divani e tavolini, in due colori, bianco e nero. Un’altra perfetta antitesi legata alla natura e ai sentimenti che possono suscitare.