Per proteggere le tue piante durante tutto l’anno e coltivare la tua passione per il giardinaggio fai da te, le serre da giardino sono ideali.
Le serre da giardino a forma di tunnel sono leggere e delicate, perfette se hai poco spazio a disposizione in giardino oppure se prevedi di modificarne forma o dimensione nel tempo. Queste soluzioni sono realizzate con teli di plastica trasparenti fissati con colla e silicone su piccoli montanti flessibili; la base può essere di legno o compensato.
Quando costruisci una serra, ricordati che nella struttura deve essere presente una piccola porta, che ti servirà per inserire le piante e regolare la temperatura interna, la quale deve essere mantenuta costante indipendentemente dal cambiamento climatico esterno.
Altre serre da giardino prevedono la costruzione di una piccola casa. Puoi scegliere tra una struttura in legno, alluminio o ferro. La protezione trasparente è costituita da superfici in plexiglas o in vetro.
Forme e dimensioni delle serre da giardino dipendono dalle tipologie e grandezze delle piante che scegli di inserire. Il consiglio è di costruire una struttura nella quale puoi posizionare le piante ad almeno 15-20 centimetri l’una dall’altra (anche la distanza varia in base alla forma delle piante).
La migliore posizione consigliata per le serre da giardino è a sud e se possibile in una zona illuminata dalla luce solare: meglio evitare, quindi, di costruirla a nord.
Per tenere sotto controllo la temperatura, puoi aggiungere all’interno della serra un termometro. Durante i periodi più caldi, ricordati di aprire la porta per favorire il ricircolo dell’aria ed evitare il surriscaldamento interno. Un altro accorgimento che con il tempo puoi adottare è un piccolo impianto di irrigazione: alcune tipologie prevedono la possibilità di programmare la quantità di acqua e il tempo, impostazioni da variare tra una stagione e l’altra.
Ed ecco che la natura è di casa!