Design Arredo

Blog di Arredamento e Design

 
Design Arredo - Blog di Arredamento e Design

Come scegliere la disposizione dei quadri

Precedentemente abbiamo visto come i quadri siano dei complementi d’ arredo fondamentali per la personalizzazione dell’ arredamento di casa. Che si tratti di quadri originali, riproduzioni di opere famose o fotografie, il modo in cui vengono disposti, le cornici scelte e gli abbinamenti tra i differenti stili influiscono notevolmente sul risultato finale.
Premesso che a volte basta solo un po’ di buon gusto e alcune scelte insolite possono dare un effetto visivo orginale, ecco alcune regole di base da seguire per appendere i vostri quadri.

In primo luogo, prima di appendere i quadri é sempre meglio provarne la disposizione a terra o, se si é in 2, verificarne l’ effetto da lontano semplicemente sostenendoli al muro con le mani. Questo evita di effettuare inutilmente degli inestetici buchi alle pareti, ottenendo una veduta d’ insieme prima di fissarli definitivamente.

In secondo luogo, é importante stabilire a che altezza vanno posizionati. É buona norma appenderli ad una distanza da terra di almeno 1 metro e mezzo, non troppo in alto e di modo che possano catturare il nostro sguardo. Se si vuole stupire gli ospiti con un soffitto degno della Cappella Sistina, esistono in commercio delle speciali carte da parati, chiamate tappezzerie in tessuto non tessuto, da applicare al soffitto.  Si possono realizzare su misura partendo dalla riproduzione di un dipinto famoso o da una foto personale e si posano facilmente e velocemente. Questa soluzione é particolarmente adatta quando il soffitto viene abbellito con stucchi decorativi rettangolari o circolari che mettono in valore l’ immagine.

Fonte – Bo debre via Planete-deco.fr

Un altro fattore di cui bisogna tener conto é la luce. Bisogna evitare di esporre i quadri alla luce diretta del sole, dannosa per la conservazione dei colori, esi deve impedire che la luce artificiale crei dei fastidiosi riflessi o che le luci al neon modifichino la resa dei colori. Per valorizzare dei quadri di particolare importanza, si possono utilizzare dei faretti sopra o sotto il quadro, non lateralmente.

Una volta considerati tutti questi aspetti, bisogna bilanciare gli spazi vuoti con quelli pieni, cercando di non “caricare” tutte le pareti della stanza. É sempre meglio lasciare alcune zone vuote, per evitare di dare un effetto caotico all’ ambiente.

Se si deve posizionare un unico quadro di dimensioni medio-grandi, é consigliabile appenderlo in zone di centrale importanza come sopra un letto, un divano o in mezzo alla parete principale. Se avete optato per uno stile d’ arredo classico, un’ imponente cornice ne accresce il valore, mentre per uno stile moderno potete optare per un semplice telaio in legno o per una laminatura su placca di alluminio. Quest’ ultima viene chiamata Photo-tableau o Dibond, é molto resistente, leggera e con uno spessore di 3 mm che le conferisce un tocco design.

Se, invece, disponete di più quadri potete scegliere diverse soluzioni in base alle dimensioni e alle immagini ritratte. Per degli esemplari di uguali dimensioni e stessa tipologia, ossia medesima tecnica pittorica o stesso tema raffigurato, é meglio optare per una disposizione lineare, orizzontale o verticale, allineandone un lato. Ciò conferisce all’ ambiente un effetto ordinato e dona un senso di coerenza. Questa soluzione é perfetta sia per il muro del corridoio che per quello della sala.

Se si é in possesso di quadri di differenti dimensioni e soggetti, é consigliabile scegliere una disposizione geometrica o a gruppo, ponendo al centro quello più grande e intorno tutti gli altri. Oppure si può alternare i quadri grandi a quelli piccoli.

Pe quanto riguarda i colori predominanti del quadro, in base ai propri gusti, si può creare un effetto di contrasto con la parete o posizionarli tono su tono. La prima soluzione é in grado di far spiccare l’ immagine, mentre nel secondo caso si ottiene un risultato più sobrio.

Infine, spesso si tende a tralasciare locali come il bagno e la cucina perché si ha paura che l’ umidità rovini il quadro. Tuttavia, é importante personalizzare anche tali ambienti e, aziende come Copia-di-arte.com, specializzata nelle riproduzioni su misura, propongono dei supporti di stampa in grado di conservarsi eccellentemente anche in tali ambienti. Il supporto di stampa in questione si chiama tela artistica verniciata e, grazie ad una speciale vernice protettiva, é resistente all’ umidità, al grasso e al fumo ed é facilmete lavabile con un panno umido.

La nuova rubrica “Decorazione murale” di Artdeco-online.com

Artdeco-online é un blog che si occupa di arredamento, arte e art marketing. Troverete tanti  suggerimenti su come personalizzare la vostra casa, sulle esposizioni da seguire e sulle opportunità di promuovere la propria attività online.

Quante volte sfogliando una rivista ci siamo soffermati su un’ immagine pensando: “Vorrei realizzare lo stesso ambiente a casa mia” o “Sarebbe bello comprare la stessa cosa per il mio appartamento”. Spesso, invece, succede il contrario: si vede un prodotto ma non si riesce ad immaginarlo all’ interno di un determinato contesto.

Per soccombere a queste esigenze, il blog Artdeco-online.com ha inaugurato una nuova rubrica chiamata “Decorazione murale” dove, a partire dalle foto di ambienti arredati secondo i più svariati stili, vengono proposte delle idee-shopping per ricreare lo stesso risultato finale. Le idee consigliate riguardano tutto ciò che é decorazione murale, quadri, cornici, carte da parati ecc. e vengono pubblicati anche delle indicazioni di prezzo in base a formati standard.

Decorazioni da parete

Altre idee per una decorazione con la "tappezzeria in tessuto non tessuto"


Grazie a questa rubrica, spesso capita di meravigliarsi per le tante possibilità che ci sono offerte a partire da un concetto o da un tema. Ad esempio, l’ articolo sulla tappezzeria in tessuto non tessuto vi dà gli strumenti per realizzare differenti tipologie d’ arredo murale, dalla classica parete floreale, all’ effetto affresco con le riproduzioni di quadri famosi, fino alla creazione di una finestra nella parete che si affaccia su mondi lontani. Con i suggerimenti degli esperti, tutto sembra possibile!

Quadri per arredare

In precedenza abbiamo parlato dell’ importanza della scelta del colore delle pareti di casa nella definizione degli ambienti, ma anche gli elementi decorativi, come ad esempio i quadri, acquistano rilevanza nell’ effetto finale che si vuole dare all’ ambiente. Oggigiorno, grazie al mercato delle riproduzioni dei quadri é possibile decorare casa con le immagini dei propri artisti preferiti senza dover spendere una fortuna e in modo assolutamente legale.

Il sito Copia-di-arte.com offre un catalogo di più di 200.000 immagini di opere che vanno dall’ arte classica fino a quella contemporanea, dando la possibilità ai clienti di creare il proprio quadro su misura scegliendone le dimensioni, la tecnica pittorica, il supporto e l’ eventuale cornice. Inoltre, é possibile inviare le proprie foto per vederle trasformarsi in veri e propri quadri, imprimendo per sempre i più bei ricordi.

Con una così ampia scelta, diventa importante capire quale tecnica di riproduzione  e quale supporto scegliere per adattarlo al meglio all’ immagine raffigurata e all’ arredamento scelto. Le tecniche di riproduzioni proposte sono i dipinti ad olio fatti a mano e le stampe ad alta definizione. Se si vuole un’ immagine 100% fedele all’ opera originale bisognerà scegliere una stampa, in quanto riprodotta direttamente scannerizzando la diapositiva dell’ originale. É, invece, consigliabile scegliere un dipinto ad olio se si preferisce un risultato più personale e fatto a mano, e se si é disposti ad accettare delle piccole differenze. A differenza delle riproduzioni stampate, dove vengono riprodotti anche eventuali screpolature o effetti del tempo, nei dipinti ad olio ciò non é possibile, come si può notare nelle immagini qui sotto.

Quadri per arredare
Riproduzione dipinta ad olio                                                                  Riproduzione stampata

Se si sceglie una stampa, eventualmente montata su telaio, il sito propone differenti supporti di riproduzione che si adattano ai differenti stili artistici.

Per delle opere classiche o originariamente dipinte con i colori ad olio, i supporti più adatti sono la tela artistica e la tela artistica verniciata. In entrambi i casi le immagini vengono stampate su delle tele al 100% in cotone, l’ unica differenza é che sulla tela verniciata viene applicata una patina protettiva contro l’ umidità, il fumo e le materie grasse, che rende la stampa leggermente più brillante.

Per le opere dipinte originariamente ad acquerello e per tutti i disegni in generale, conviene scegliere le stampe su carta artistica opaca o su carta acquerello, che si possono eventualmente laminare su legno.

Per quanto riguarda i quadri dove predominano i colori e per le fotografie, la scelta deve ricadere sulla carta fotografica o sulla carta artistica opaca, entrambe in grado di far risaltare l’ aspetto cromatico.

Infine, per un risultato fuori dal comune, l’ affresco tappezzeria in tessuto non tessuto é il supporto che fa al caso vostro. Si tratta di rotoli di carta di 50/100 cm ognuno, che si possono facilmente incollare alle pareti e che danno l’ effetto di un vero e proprio affresco.

La cornice PHOTO-TABLEAU, l’incorniciatura moderna, leggera e resistente

Copia-di-arte.com è nota per la fabbricazione su misura di riproduzioni di quadri di tutte le dimensioni (dalla xs alla XXL), stili ed epoche (dall’antichità all’arte contemporanea). Il sito presenta oggi il nuovo tipo di incorniciatura arrivato ad arricchire e diversificare la sua già notevole offerta.
Leggero ed allo stesso tempo molto resistente, questo nuovo esempio di incorniciatura è chiamato, sul sito, photo-tableau. Vi permetterà di incorniciare i vostri quadri in modo moderno, in perfetta armonia con le attuali tendenze. Il principio è semplice: si tratta della laminatura su una placca di alluminio di una riproduzione stampata su carta fotografica. La finitura si ottiene ricoprendo le due superfici (alluminio e carta) con una pellicola di plastica con o senza riflesso, a vostra scelta.

Questo tipo di incorniciatura, conosciuto anche con il nome Dibond, è spesso proposto dai corniciai e dagli studi fotografici. Grazie a Copia-di-arte.com puo’ ora essere facilmente ordinato online, sia a partire dalle immagini
del catalogo, sia da quelle digitali trasmesse dai clienti, a prezzi ragionevoli (140 EUR per 1 m2) e con un tempo di fabbricazione veloce (3-4 giorni).

Copia-di-arte.com è un sito internet che vende online riproduzioni di quadri fabbricate su misura, sia tramite stampa digitale che dipinte a mano ad olio su tela, a partire da un catalogo di oltre 200.000 quadri e più di 25.000 artisti.
Copia-di-arte.com, propone anche i seguenti prodotti e servizi :
– delle cornici di tutti gli stili e di tutte le dimensioni
– delle stampe digitali a getto d’inchiostro (giclée print) di foto personali
– delle riproduzioni su misura di locandine vintage
– dei poster e dei manifesti
– delle riproduzioni in serie limitate, firmate da artisti celebri (Wahrol, Miró …)
– delle foto storiche
e altri articoli artistici (come delle borse decorate con le immagini di quadri famosi).